Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fascismo islamico - Hamed Abdel-Samad - copertina
Fascismo islamico - Hamed Abdel-Samad - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Fascismo islamico
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Fascismo islamico - Hamed Abdel-Samad - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Ovunque i fascisti, i comunisti e gli islamisti abbiano preso il potere, le società sono diventate prigioni a cielo aperto.»

«Hamed Abdel-Samad è il Salman Rushdie egiziano.» - Suddeutsche Zeitung

Il 4 giugno 2013, lo storico Hamed Abdel-Samad torna in Egitto, il paese in cui è nato, per tenere una conferenza sulle relazioni tra islamismo contemporaneo e fascismo. È la sua condanna a morte: un professore dell'università al-Azhar del Cairo e i leader del movimento terroristico al-Gama'at al-Islamiyya lanciano una fatwa contro di lui, accusandolo di eresia. Da quel momento Abdel-Samad vive sotto scorta in Germani. "Fascismo islamico" è l'ideale continuazione di quella conferenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
4 maggio 2017
221 p., Rilegato
9788811673392
Chiudi

Indice

Indice.

Introduzione. Lo vogliamo morto

I. Fascismo e islamismo: una strana coppia?

II. I Fratelli musulmani: riformisti oi fascisti islamici?

III. Da Abramo a Sayyd Qutb: le radici del fascismo nella storia islamica

IV. Da La mia battaglia (Mein Kampf) alla Nostra battaglia: l'antisemitismo islamico

V. Da Gutenberg a Zuckerberg: il monopolio culturale e la dittatura dell'Islam

VI. Heil Osama!: gli stati mancanti e il successo dei terroristi

VII. Pornoutopia: La jihad e la promessa del paradiso

VIII. Bombe islamiche e fascismo shiita

XIX. a guerra dei non credenti; l'incontro con cinque atei del mondo islamico

X. Salafiti, jihadisti e il fascismo islamico in Europa

XI. Polarizzazione e pulizia sociale: cos'hanno in comune Thilo Sarrazin e Recep Tayyp Erdogan

XII. La mappa del terrore: l'islamismo, l'Islam e lo stato islamico

XIII. Charlie Hebdo e l'industria dell'indignazione dell'Islam

Epilogo. L'ultima battaglia: la vittoria finale o la fine dell'islamismo?

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi