Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943) -  Alessandra Staderini - copertina
Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943) -  Alessandra Staderini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943) -  Alessandra Staderini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla une della prima guerra mondiale il clima a Roma non era particolarmente favorevole al fascismo. Tuttavia, nel progetto di Mussolini la città era destinata a diventare la vetrina del regime e il duce perseguì quest'obiettivo con determinazione. Roma fu così sottoposta a profonde trasformazioni urbanistiche: drastiche demolizioni si accompagnarono alla costruzione di opere monumentali volte a esaltare il mito della romanità. Mentre su tali aspetti non sono mancati studi importanti, un altro risvolto della presenza fascista nella capitale era stato sino ad ora poco studiato: l'affermazione del PNF in città attraverso i Gruppi rionali fascisti, diramazioni periferiche del partito sul territorio. Il volume, avvalendosi di una ricca documentazione archivistica e della stampa coeva, ripercorre l'articolato processo che portò il PNF dalle difficoltà iniziali al controllo totale della capitale. Un percorso non semplice, basato su controllo, assistenza e mobilitazione giovanile che fece di Roma un vero e proprio laboratorio totalitario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
27 marzo 2014
284 p., Brossura
9788843071883

Voce della critica

  Alessandra Staderini ricostruisce in quest'ultimo suo studio il percorso seguito dai fascisti per fissare nelle maglie del regime la città di Roma, a lungo, paradossalmente, una delle più riottose verso le camicie nere nonostante avesse fatto da teatro e capolinea per la celebre marcia. La costituzione di gruppi rionali, nuclei e settori gestita dalla federazione dell'urbe del Pnf fu complessa e laboriosa. Certo influì il fatto che alla guida della federazione, per volontà di Achille Starace, venissero via via posti dei burocrati nazionalisti e non personalità carismatiche, trattandosi della città intorno a cui ruotava buona parte della propaganda fascista, un centro cruciale per l'immagine stessa del comando nell'ottica di Mussolini; la peculiarità del contesto romano (caratterizzato dalla scarsa coesione del fascio locale, oltre che da una serrata lotta contro la massoneria), e la sua evoluzione si potranno tuttavia cogliere fino in fondo solo attraverso la minuziosa analisi condotta in queste pagine, che, pure, per esigenze di sintesi deve accantonare l'universo antifascista di Roma. Il tema è però analizzato in tutte le sfumature, anche quelle culturali: l'autrice non manca di soffermarsi sui littoriali, che erano regolarmente orchestrati, anche se non sempre ospitati, in questa città, dove a fungere da ariete per la diffusione della dottrina di regime era il virulento giornale "Roma fascista". Il volume offre la possibilità di comprendere quanto ardua possa rivelarsi l'edificazione d'una realtà totalitaria, tanto più se la posta in gioco è il pieno controllo della capitale.   Daniele Rocca  

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi