Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Fate il nostro gioco. Gratta e vinci, azzardo e matematica - Paolo Canova,Diego Rizzuto - ebook
Fate il nostro gioco. Gratta e vinci, azzardo e matematica - Paolo Canova,Diego Rizzuto - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fate il nostro gioco. Gratta e vinci, azzardo e matematica
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fate il nostro gioco. Gratta e vinci, azzardo e matematica - Paolo Canova,Diego Rizzuto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Win For Life, Slot machine, Superenalotto, Roulette, Gratta & Vinci, Lotto, Bingo… molti giochi, un’unica speranza: vincere! Chi non si è abbandonato al sogno di diventare milionario con l’acquisto di un biglietto della lotteria? Ma quanto questo sogno è davvero a portata di mano? Ed è proprio piccola la spesa da affrontare? Quanto è equo il prezzo del biglietto? Quali false credenze ci spingono al gioco? Quante informazioni ha il giocatore?Da queste domande è nata l’esperienza di Fate il nostro gioco – una mostra, una conferenza e adesso finalmente un libro – con l’obiettivo di svelare le regole, i piccoli segreti e le grandi verità che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo. La convinzione di Paolo Canova (matematico) e Diego Rizzuto (fisico) è che il modo migliore per farlo sia usare la matematica come strumento di prevenzione, una specie di “antidoto logico” per immunizzarsi, almeno un po’, dal rischio degli eccessi da gioco. Perché la matematica è un esercizio di pensiero critico applicato a un ambito in cui “la sorte” c’entra molto poco.Fate il nostro gioco è quindi un viaggio di scoperte inattese e molto divertenti che ci aiutano a capire che la matematica non fa paura se la si sa raccontare e usare, e che dietro le nostre speranza milionarie ci sono regole ferree che, con i nostri cinque euro dati al tabaccaio, non facciamo che confermare. Preparatevi a giocare, però, perché tra le pagine del libro più volte sarete chiamati a scoprire come funziona la “fortuna”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
254 p.
9788867831203

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio .mau. codogno
Recensioni: 5/5

La dipendenza patologica dal gioco d'azzardo è una malattia vera e propria, anche se spesso non viene creduta tale. Paolo Canova e Diego Rizzuto hanno pensato di rendere la cosa la più chiara possibile con una serie di conferenze in tutta Italia che hanno portato a questo libro. L'unica pecca che ho trovato è l'insistenza sulla retta del bilancio di un gioco, retta che va inevitabilmente verso il basso al passare del tempo; comprendo la necessità della semplificazione da un lato e del dare un'immagine forte dall'altro, ma il mio essere matematico mi avrebbe fatto preferire che venisse mostrata la regione dove ci si troverà nel 95% dei casi. A parte questo, il tono del libro è molto leggero, anche se il duo è stato bene attento a iniziare con le definizioni precise di cosa ricaviamo con il gioco e a far notare come le formulazioni che si leggono sono scelte apposta per sviare l'attenzione. Tra gli esempi di vincite sono rimasto stupito da quella al Tic-Tac-Toe, un bellissimo caso di applicazione della matematica. Ma in generale la parte sui trucchi (legali, perché si limitano a sfruttare la psicologia umana) di chi crea i giochi merita di essere letta da tutti: tanto non è matematica...

Leggi di più Leggi di meno
Tre Mandorle al Dì
Recensioni: 5/5

Ecco il libro dove nulla è casuale e tutto trova il suo incastro perfetto. Un libro che affascina come una storia d'amore, un libro che scandaglia l'animo umano come una seduta di analisi, un libro che finisce troppo presto per la sete di curiosità e di sapere che ha stimolato. Sono pagine che entusiasmano prima, durante e dopo la loro presentazione. Prima, perché si è emozionati nel rivedere autori che ti hanno insegnato qualcosa. Durante, perché si viene coinvolti dalle parole in un circuito emotivo razionale che estranea dal tempo reale. Dopo, perché si deve far autografare il testo e godersi la propria manciata di minuti per parlare con chi si avrà il piacere di leggere. La meraviglia è che la magia continua anche quando si sta da soli nella propria stanzetta a fare gli esercizi a matita e a passare dal testo alle note, con l'illusoria percezione di avere davanti Paolo e Diego con la loro preparazione scientifica ad alto tasso di simpatia. Potrei 'scommettere' che riderete, che rimarrete incollati alle pagine per sapere quale decisione avrà preso il palermitano "signor F.", che vi troverete colpiti nel capire i meccanismi mentali e sociali di una voglia di giocare che ci circonda in maniera imponente. Tutti siamo passati dall'acquisto di un "Gratta e Vinci" e dalla compilazione di una schedina del "SuperEnalotto". Tutti sappiamo cosa si prova davanti a una "quasi vincita". Pochi sanno cosa c'è dietro. Ed ecco allora che, applicando la "formula della convenienza", solo leggendo questo libro siamo sicuri di vincere. Di vincere la comprensione di una realtà troppo spesso sommersa. Di vincere spiegazioni semplici per concetti complessi. Di vincere una scrittura chiara, pulita e precisa di nozioni che hanno la capacità di diventare divertenti e di farci imparare ridendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore