L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
So che rincorrendo certe formule si rischia il luogo comune, ma quella di Fatherland è davvero una vicenda avventurosa e tragica quanto lo sono le biografie di coloro la cui vita privata ha incrociato la cosiddetta “grande storia”. Se poi la grande storia in questione è quella dei Balcani post seconda guerra mondiale, be': è inevitabile che ombre inquietanti si allunghino sull'oggi.
Attraverso uno stile iperrealista e dal fittissimo tratteggio, Nina Bunjevac racconta la vita violenta di suo padre: un nazionalista serbo rifugiato in Canada, che in epoca titina si unì a una cellula terrorista decisa a rovesciare il regime socialista jugoslavo. E sebbene il centro dell'azione restino gli anni immediatamente precedenti alla disgregazione della stessa Jugoslavia, l'autrice torna spesso ai motivi profondi che in ultima analisi avrebbero portato al disastro degli anni '90, a partire dai conflitti tra serbi e croati – due popoli che pure “parlavano la stessa lingua e avevano tradizioni simili” – esacerbati dal confronto tra cetnici e ustascia negli anni della spartizione jugoslava tra Germania, Italia e Ungheria. Il modo in cui tali conflitti si riverseranno sulla famiglia della Bunjevac, tra esili, ritorni in patria e memorie insanguinate, dà tutto il senso di quanto il peso della storia sia un trauma che cova velenoso finanche nei piccoli gesti di chi la Storia la subisce.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore