L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'analisi implacabile di un mondo che è il nostro. Prefazione di Pierdomenico Baccalario.
«Non mi ero mai sentito così, leggendo un libro, e raramente mi sarebbe capitato di nuovo, nel corso della vita. Ero spaventato? Sì. Ma non dalla storia che avete tra le mani. Ero spaventato da quello che non succedeva. Dal modo in cui non si risolveva. Ero spaventato dal tradimento.» (dalla prefazione di Pierdomenico Baccalario) Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Altro libro stupendo di Orwell che racconta come funziona la società...moderna o no che sia. Letto in un sol fiato e mi è rimasto impresso nella mente.
Nato come feroce critica sulla dittatura stalinista e scritto sotto forma di favola con tanto di animali parlanti, La fattoria degli animali, a distanza di settant’anni dalla pubblicazione, rimane di un’attualità spiazzante e scottante. La rivoluzione degli animali nei confronti dell’uomo che li sfrutta e li maltratta si trasforma in dittatura essa stessa e induce ad un’amara riflessione sulla natura umana e sulla sua sete di potere. Gli animali della Fattoria vengono manipolati dalla propaganda di regime e l’ignoranza del popolo si riconferma come l’arma più letale a disposizione di ogni tipo di dittatura. Un libro da leggere e far leggere nelle scuole, ovunque, perché nessuno si scordi il potere della cultura, della conoscenza, dell’informazione, dell’approfondimento. Perché nessuno si dimentichi che un libro ci salverà!
A libro da poco iniziato ho pensato che il libro fosse per bambini. Al giorno d'oggi ormai siamo abituati al pensiero che i cartoni, i film e i libri che trattano gli animali parlanti sono tutti intrattenimenti per bambini. Abituata anch'io a quest'idea, all'inizio storcevo il naso. Una volta liberata da questi pregiudizio, ho cominciato ad apprezzare l'opera e a vederne e capirne il messaggio molto significativo e grande. Bell'opera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore