Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fattoria degli animali - George Orwell - copertina
La fattoria degli animali - George Orwell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 84 liste dei desideri
La fattoria degli animali
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fattoria degli animali - George Orwell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'analisi implacabile di un mondo che è il nostro. Prefazione di Pierdomenico Baccalario.

«Non mi ero mai sentito così, leggendo un libro, e raramente mi sarebbe capitato di nuovo, nel corso della vita. Ero spaventato? Sì. Ma non dalla storia che avete tra le mani. Ero spaventato da quello che non succedeva. Dal modo in cui non si risolveva. Ero spaventato dal tradimento.» (dalla prefazione di Pierdomenico Baccalario) Età di lettura: da 12 anni.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2016
Tascabile
31 maggio 2016
XI-187 p., Brossura
9788804663089

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

orwell è grandioso
Recensioni: 5/5

Altro libro stupendo di Orwell che racconta come funziona la società...moderna o no che sia. Letto in un sol fiato e mi è rimasto impresso nella mente.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandra
Recensioni: 5/5

Nato come feroce critica sulla dittatura stalinista e scritto sotto forma di favola con tanto di animali parlanti, La fattoria degli animali, a distanza di settant’anni dalla pubblicazione, rimane di un’attualità spiazzante e scottante. La rivoluzione degli animali nei confronti dell’uomo che li sfrutta e li maltratta si trasforma in dittatura essa stessa e induce ad un’amara riflessione sulla natura umana e sulla sua sete di potere. Gli animali della Fattoria vengono manipolati dalla propaganda di regime e l’ignoranza del popolo si riconferma come l’arma più letale a disposizione di ogni tipo di dittatura. Un libro da leggere e far leggere nelle scuole, ovunque, perché nessuno si scordi il potere della cultura, della conoscenza, dell’informazione, dell’approfondimento. Perché nessuno si dimentichi che un libro ci salverà!

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 4/5

A libro da poco iniziato ho pensato che il libro fosse per bambini. Al giorno d'oggi ormai siamo abituati al pensiero che i cartoni, i film e i libri che trattano gli animali parlanti sono tutti intrattenimenti per bambini. Abituata anch'io a quest'idea, all'inizio storcevo il naso. Una volta liberata da questi pregiudizio, ho cominciato ad apprezzare l'opera e a vederne e capirne il messaggio molto significativo e grande. Bell'opera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

George Orwell

1903, Motihari, India

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore