Il primo libro di Dente (il cantautore Giuseppe Peveri della scena indie pop italiana) che raccoglie favole riassunte in maniera quasi maniacale, il titolo "favole per bambini molto stanchi" è un ennesimo ironico gioco di parole in quanto le favole all'interno del libro sono talmente corte che un ipotetico bambino per addormentarsi la sera deve essere molto stanco per farlo prima che finisca la favola. Ma in questi piccoli scritti c'è una intensità che ho trovato in pochissimi altri libri, sono suddivise in categorie ed alcune contornate di giochi di parole che diventano incomprensibili, alcune parla di storia, ma l'amore è sempre al centro di tutto. Un libro molto interessante da leggere, almeno una volta.
Favole per bambini molto stanchi
Le favole di Dente sono un universo di pianeti curiosi e impertinenti, che rifiutano la logica, giocano con la morale, rovesciano le leggi della fisica e della sintassi. Eppure, come accade nella vita di tutti i giorni, i personaggi che li abitano si innamorano e si odiano, si parlano e non si capiscono, sono fragili e un po' spietati, ma soprattutto ridono molto, rimanendo serissimi.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il primo libro di Dente (Giuseppe Peveri, cantautore) che vuole sdoganare lo stile di scrittura delle favole creando uno stile tutto suo ma rimanendo classico in ogni caso, in pratica questo libro comprende tantissime favole riassunte ai minimi termini in pochissime parole, per questo "i bambini devono essere molto stanchi per addormentarsi", un libro molto bello, simpatico e dolce al punto giusto, ci sono delle favole incomprensibili, altri innamorate e alcune che sanno di società ma soprattutto di sogni, un libro immaginario ma allo stesso tempo con i piedi per terra, consiglio di leggere qualche favola al giorno e non finirlo tutto d'un fiato.
-
Federico Catocci 07 marzo 2017
Credo sia un libro da regalare, un po' a tutti. Spensierato e semplice nel solito momento, ma a volte anche profondo e scanzonato. Per grandi e per piccini può rubare un sorriso o una riflessione. Le favole sono brevi e raccolte per categoria, uno spasso da leggere anche in compagnia! E le illustrazioni danno quel tocco in più per non portare avanti la lettura e far trovare il libro appetibile davvero un po' a tutte le età Infondo la stessa favola riletta anche più avanti nel tempo, può acquistare significati che prima non le si erano attribuiti! Da leggera davvero!