Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La febbre dei tulipani. La prima grande crisi economica della storia - Mike Dash - copertina
La febbre dei tulipani. La prima grande crisi economica della storia - Mike Dash - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
La febbre dei tulipani. La prima grande crisi economica della storia
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La febbre dei tulipani. La prima grande crisi economica della storia - Mike Dash - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'Olanda di fine Seicento il tulipano, reso popolare dai turchi ottomani, causò una vera e propria frenesia botanico-finanziaria. I bulbi venivano scambiati con maiali o percore, vino o burro, abiti o letti, gli ibridi più rari e pregiati raggiunsero ben presto quotazioni folli, da capogiro, tanto da valere più di una casa. L'interesse della gente arrivò a non dipendere più dalla loro bellezza, ma dalla nascente consapevolezza che se ne poteva trarre profitto. Cosi, grandi mercanti e umili contadini si fecero contagiare da questa febbre dilagante e il mercato si gonfiò a dismisura fino a crollare nel 1637, come Wall Street nel 1929, determinando "la prima grande crisi speculativa del capitalismo moderno". La prima bolla economica che preannuncia e anticipa le successive, i tulipani di ieri come le dot.com e come i mutui subprime di oggi, delirio collettivo e prezzi alle stelle: un inarrestabile contagio sociale che porta il sistema al collasso. Mike Dash ripercorre questo caso di isteria collettiva e di speculazione di massa e, attraverso la vicenda di un fiore, svela gli imponderabili meccanismi delle passioni umane che tante volte determinano il nostro destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
1 aprile 2009
345 p., Brossura
9788817031165

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mara
Recensioni: 3/5

Scritto da un giornalista, si fa leggere ma va poco al di là della cronaca, sia pure colorita. La tulipanomania fu innescata non tanto dalla passione per i fiori, ma dalla opportunità di arricchirsi, finché durò il vertiginoso rialzo dei prezzi: una vera e propria speculazione, che avrebbe potuto avere ad oggetto qualsiasi altra merce.

Leggi di più Leggi di meno
lukedarkside
Recensioni: 5/5

Si parla della prima grande crisi economica europea, di una febbre che ha sconvolto l'Olanda e che ha tenuto il paese sull'orlo del baratro per qualche mese... La prima crisi, quella che ci avrebbe dovuto insegnare tutto e che invece, al giorno d'oggi, si ripete ogni volta in cui azioni vengono vendute e comprate per il capriccio di qualcuno che può farlo... Il libro è di genere storico, ma non è assolutamente noioso. Lo stile è giornalistico con aneddoti, storie di particolari, descrizioni appassionanti. Si riesce a leggere in qualche ora e lascia quel senso di smarrimento perchè, in fin dei conti, noi uomini non impariamo mai dai nostri errori.

Leggi di più Leggi di meno
elisabetta
Recensioni: 5/5

io ho letto la versione del 1999,ma non credo siano cambiate molte cose. l'ho trovata un'eccellente lettura e un saggio interessante sotto tutti i punti di vista. disegna la storia del tulipano esaminando l'aspetto econonomico, storico e culturale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore