Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Felici senza Dio. Perché senza religioni si vive meglio - Philipp Möller,Anna Maria Foli - ebook
Felici senza Dio. Perché senza religioni si vive meglio - Philipp Möller,Anna Maria Foli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Felici senza Dio. Perché senza religioni si vive meglio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Felici senza Dio. Perché senza religioni si vive meglio - Philipp Möller,Anna Maria Foli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Niente valori senza Dio!» Quando lessi questa frase su un cartellone pubblicitario in metropolitana, inizialmente, la trovai meno tremenda di altre: se non altro non minacciava il fuoco dell'inferno! Mentre aspettavo l'arrivo del treno, però, continuavo a riflettere su quelle parole che esprimevano, ancora una volta, l'atteggiamento di superbia tipico dei devoti: quello slogan, infatti, presupponeva la mancanza di valori in persone che, come me, non credono in Dio. Da molti intellettuali tedeschi è stato definito un «manuale necessario» per liberarsi dalle follie a cui l'individuo si abbandona nel nome di una fede: oscurantismo, superstizione, intolleranza, violenza, senso di colpa, paura della sessualità, anti-secolarismo. Nell'affrontare tematiche complesse e spinose - l'attendibilità della Bibbia, il mito del "peccato originale", le incongruenze dei Vangeli, la fede come aspirina, il dualismo anima/corpo, l'ora di religione a scuola, l'eutanasia, l'ambiguità del rapporto fra religione e potere... - il filosofo Philipp Möller sceglie il taglio semplice della divulgazione, raccontando esperienze dirette e riportando le opinioni di esperti e personaggi chiamati in causa sotto forma di dialogo. La critica arguta alle Chiese e alle religioni, fondata su statistiche e dati verificati, non è mai un attacco astioso, ma una presa d'atto di elementi e fenomeni incontestabili. Un pamphlet avvincente, che affida all'anticlericalismo contemporaneo non tanto il compito di "dare addo?sso" alla religione, quanto piuttosto di difendere a spada tratta la laicità dello Stato e delle istituzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788858520161

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Minoli Piergiorgio
Recensioni: 4/5

Si tratta delle esperienze di un giovane tedesco impegnato a sostenere le ragioni dell'ateismo nel suo lavoro di insegnante e poi di rappresentante di associazioni atee anche in dibattiti televisivi. Criticando fortemente il modello tedesco diviso tra due religioni dominanti cattolica e protestante. Visto dall'Italia è curioso visto che il legame tra potere e Chiesa da noi non dovrebbe temere rivali. Eppure le cose cambiano e come giustamente l'autore ricorda i valori essenziali della nostra società, su tutti la democrazia e la libertà di opinione “non derivano dal cristianesimo ma sono il risultato di una dura lotta contro i rappresentanti della religione.”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philipp Möller

1980

Philipp Möller è pedagogista, docente all'Università di Berlino, con varie pubblicazioni all'attivo. È editorialista, scrittore e conferenziere. Scrive sulla rivista internazionale “The European”. Dal giugno 2009 al giugno 2014 è stato addetto alla comunicazione e consulente della tedesca Fondazione "Giordano Bruno". Nel 2010 ha pubblicato un podcast di grande successo in cui ha intervistato atei, agnostici e umanisti sul tema della religione. Insieme a Carsten Frerk e Peder Iblher, ha promosso la campagna "Viviamo bene senza Dio" sugli autobus di tutta Europa (Italia compresa) e in tutta la Germania. L'evento ha raccolto fondi per iniziative volte a promuovere la libertà di coscienza e a richiamare l'attenzione sulla discriminazione nei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore