L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro per riflettere sul nostro stile di vita e sull'importanza di un alcuni valori. Commovente il discorso sulla felicità e le considerazioni sottese: allo stato attuale, l'essere umano è sempre più orientato all'accumulazione di ricchezza da utilizzare, spesso, per cose superflue. Ma ciò implica un sacrificio in termini di tempo e di libertà. E, quindi, ne vale la pena? Perché affannarsi ad accumulare ricchezze che, tutto sommato, non ci servono in cambio di una parte della nostra stessa vita? Per citare l'autore, "L'unica cosa che non si può comprare è la vita. La vita si consuma. Ed è da miserabili consumare la vita per perdere la libertà".
Josè Pepe Mujica è conosciuto da tutti come il Presidente più povero del mondo. Questo libro, oltre a farci emozionare per la straordinaria vita di Mujica, ci dimostra che è possibile vivere in un mondo diverso, che è possibile cambiare la società in cui viviamo. Attraverso una breve biografia, i suoi discorsi più importanti e una splendida intervista con l'autrice scopriamo una persona autentica. Un presidente che è stato in prigione per lunghissimi anni, la maggior parte dei quali in isolamento. Una presidente che ha donato il 90% del suo stipendio ai più poveri, che ha avuto il coraggio di far approvare importantissime leggi (soprattutto nel contesto Latino americano) come quella sull'aborto e la legalizzazione della Cannabis. Ma soprattutto un presidente che si batte contro il consumismo e lo spreco. Leggetelo! Mujica è uno spiraglio di luce in questo mondo politico arrogante e corrotto.
Finalmente sono riuscito ad entrare in possesso di questo libro! Era da un pezzo che lo cercavo! Questo libro è una raccolta di discorsi di José "Pepe" Mujica, di due interviste e alcuni scritti di autori di rilievo, come Roberto Saviano. Offre spunti molto interessanti e una visione diversa di come intendiamo noi la politica, con politici interessati al bene comune e non a futili interessi, ponendo al centro i bisogni del popolo. Ci sono svariate critiche sull'attuale sistema capitalistico e del modo in cui stiamo gestendo i problemi e le opportunità che ci vengono offerte. Unica cosa che non mi è piaciuta è stata la "biografia romanzata", non mi ha preso e l'ho saltata. Per il resto davvero un libro eccezionale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore