Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - copertina
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,90 € 7,51 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,90 € 7,51 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Felicità di perdersi. Poesie 1998-2012 - Roberto Pazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Roberto Pazzi ritorna alla poesia con un titolo che è un ossimoro allusivo alla ricomposizione di un dissidio. È una poetica attratta dalla noluntas di Schopenhauer e dall'aspirazione alla Persuasione, contro la Retorica, di Michelstaedter, l'autore italiano moderno in cui più vibra un'ansia di assoluto. In "Felicità di perdersi" la lirica di Pazzi, tentata di farsi sapienziale, è pur sempre visiva nella fedeltà alla terra e alle sue stagioni (...inverno, vieni in fretta, liberami dall'estate...), alla città amata ed eletta ad osservatorio permanente (Ferrara è la mia camera da letto). Spalanca lo scenario la stessa magia visionaria dei suoi romanzi, riaccesa anche nel verso dal timbro leggero, affidato alla musicalità di un gioco di assonanze e allitterazioni. Così dal Po, dilatando i cortili antichi e la sala d'attesa ferroviaria di Ferrara."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
30 maggio 2013
89 p., Brossura
9788878996014

Conosci l'autore

Roberto Pazzi

(Ameglia, La Spezia, 1946) poeta e narratore italiano. Ha pubblicato raccolte poetiche (L’esperienza anteriore, 1973; Il re, le parole, 1980; Calma di vento, 1987). Si è affermato con romanzi di genere storico-fantastico (Cercando l’imperatore, 1985; La principessa e il drago, 1986). Tra le altre sue opere si ricordano: Vangelo di Giuda (1989, premio Grinzane), La stanza sull’acqua (1991), Incerti di viaggio (1996). Una vena ironica che sconfina nel surreale permea i romanzi più recenti: Conclave (2001), Il signore degli occhi (2004), Qualcuno mi insegue (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore