L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Felicità Familiare - Lev Tolstoj Un breve racconto, un breve giovanile racconto, un breve giovanile contraddittorio racconto. Leggendo qualche recensione di Anna Karenina, ho scoperto questo romanzo breve che, insieme a Anna Karenina e La Sonata a Kreutzer, fa parte degli scritti dedicati appunto all'ambiente familiare. Masa, giovane orfana, sposa l'amico dei genitori Sergej appena diciottenne. Vivono una lunga luna di miele in campagna, poi decidono di trasferirsi solo per l'inverno a Pietroburgo. La sfavillante Pietroburgo con i suoi balli, i suoi Principi, le sue mode. E, inevitabilmente, il loro "entusiasmo selvaggio" cioè la loro perfetta e armoniosa intesa inizia a perdere equilibrio. E poi il rimpianto degli anni trascorsi.... Leggendo mi sembrava che potesse essere la storia della vita di Anna K. precedente a quando la si incontra invece nel romanzo a lei intitolato. Poi non so. Come sempre non riesco a capire se Tolstoj fosse un misogino o un amante delle donne; forse tutte e due le cose. Certo è che ben riesce a descrivere tutta la sensibilità femminile. Mi è piaciuto moltissimo! "Beh, e allora? Tu ti sacrifichi e anch'io mi sacrifico, che c'è di meglio. E' una gara di magnanimità. Che altro è la felicità familiare?"
La grande sfida (vinta, a mio parere) è pensare come una donna. Tolstoj c'è riuscito. Il racconto è infatti scritto in prima persona, nei panni della protagonista. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore