L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho scoperto questo autore leggendo "Autostop con Buddha" (che ho amato). Questo libro si legge bene ed è abbastanza divertente. Forse in certe parti l'autore si dilunga troppo ma l'ho trovato piacevole da leggere e quindi mi sento di consigliarlo.
Mi aspettavo molto di più dall'autore di "Autostop con Buddha". Quello si che è interessante e scritto bene. Profondamente delusa. Non lo consiglio
Scritto abbastanza scorrevolmente e a tratti originale. Offre spunti di riflessione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come recita un famoso aforisma, attento a quello che desideri, perché potresti ottenerlo. Si potrebbe dire che è questa la morale di Felicità® di Will Ferguson, scrittore e giornalista canadese. Nel romanzo si racconta di come un libro di autoaiuto è riuscito a portare la felicità a ogni singolo essere umano sulla Terra. Un paradiso? Tutt’altro: è la fine del mondo occidentale così come lo conosciamo.
Smettere di fumare, cominciare ad avere rapporti sessuali idilliaci, sentirsi bene con sé stessi, smettere di bere e abbandonare il lavoro d’ufficio che si è sempre odiato: è il sogno di tutti. E allora perché proprio l’editore di questo fantastico libro di autoaiuto non riesce a raggiungere quella serafica felicità che gli altri sembrano toccare con un dito?
L’autore, con uno stile caustico e irriverente, riesce a svelarci i misteri dell’editoria e della creazione di un bestseller, prende in giro il mercato dei libri di autoaiuto e ci suggerisce che, forse, la dipendenza dall’infelicità è più forte di qualsiasi altra cosa, è ciò che ci rende davvero umani e che dà un senso alla nostra vita.
E alla fin fine essere felici, totalmente e pienamente soddisfatti di sé e del mondo che ci circonda, conviene? È la felicità che cerchiamo, il suo raggiungimento, o il desiderio della felicità? Questo libro ci mostra come, in quanto esseri umani, non siamo fatti per la felicità, ma per la sua ricerca, per la passione, per la vita.
Recensione di Valeria Martalò
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore