Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La felicità è una storia semplice
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
felicità è una storia semplice

Descrizione


Vito Baiocchi ha quarantasei anni, vive a Londra, è senza lavoro da sei mesi e la sua unica amica è un’iguana di nome Calipso. Sentendosi un inetto senza speranze, Vito ha deciso di togliersi la vita, e di farlo con stile. Ma proprio quando, lavato e vestito di tutto punto, sta per dire addio al mondo, il telefono squilla: è nonna Elvira. E quindi nulla da fare, il piano salta. Vito è da sempre incapace di sottrarsi all’autorità della dispotica ottuagenaria e si trova costretto a volare in tutta fretta a Milano, perché Elvira desidera essere accompagnata in Sicilia, al suo paese d’origine. Distrutta alla fine degli anni Sessanta da un terremoto che si è portato via i genitori e il nonno di Vito, Gibellina è ora ricostruita, e con essa la casa che la nonna ha deciso di rivedere. Affare di una giornata, pensa Vito, in aereo è un attimo. Ma la donna vuole viaggiare in treno e così i giorni si moltiplicano. Firenze, Roma, Assisi, Napoli, Palermo: il viaggio sembra infinito, le confessioni di nonna Elvira molte e inaspettate, e a ogni tappa Vito incappa in coincidenze improbabili e in nuove disavventure tragicomiche. Ma forse proprio grazie a questi ostacoli riuscirà a ritrovare l’energia perduta e a prendere finalmente in mano la propria vita. Perché la felicità ci può sembrare talvolta irraggiungibile, ma basta davvero pochissimo per riuscire ad avvicinarla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
6 giugno 2023
224 p., Brossura
9788807897849

Valutazioni e recensioni

Alessandra Scarpa
Recensioni: 5/5

Un libro letto la scorsa estate che mi ha catturata con la sua semplicità. Proprio come il titolo suggerisce. Vito Baiocchi scopre la felicità attraverso le cose semplici che la sua vita triste e grigia e la sua vigliaccheria gli hanno impedito di vedere per i molti anni trascorsi a Londra, sottraendolo ad una vera crisi esistenziale. Un viaggio con una nonna bisbetica e un po' invadente gli fa cambiare prospettiva e quasi consiglia al lettore di fare lo stesso. Lo sforzo di Baiocchi sterzare verso un atteggiamento meno chiuso per credere nella felicità mi ha conquistata. La scrittura della Gentile è scorrevole e non cerca ricercatezza pur riuscendo a sembra bellissima e di effetto.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Un uomo senza voglia di vivere nè di morire e la sua cara nonnina che nasconde tanti segreti. I due protagonisti si imbattono in un viaggio, la cui meta sembra non arrivare mai. Una lettura leggera, trama non particolarmente impegnata, semplice ma oculata, e un messaggio, contenuto anche nel titolo, di poter prendere la vita così come si presenta, senza soffermarsi a pensare a come sarebbe potuta essere diversamente. Una lettura piacevole e disimpegnata, che però alla fine lascia un sorriso amaro in bocca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore