Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La felicità è una storia semplice
Attualmente non disponibile
12,00 €
12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
felicità è una storia semplice

Descrizione


Vito Baiocchi ha quarantasei anni, vive a Londra, è senza lavoro da sei mesi e la sua unica amica è un’iguana di nome Calipso. Sentendosi un inetto senza speranze, Vito ha deciso di togliersi la vita, e di farlo con stile. Ma proprio quando, lavato e vestito di tutto punto, sta per dire addio al mondo, il telefono squilla: è nonna Elvira. E quindi nulla da fare, il piano salta. Vito è da sempre incapace di sottrarsi all’autorità della dispotica ottuagenaria e si trova costretto a volare in tutta fretta a Milano, perché Elvira desidera essere accompagnata in Sicilia, al suo paese d’origine. Distrutta alla fine degli anni Sessanta da un terremoto che si è portato via i genitori e il nonno di Vito, Gibellina è ora ricostruita, e con essa la casa che la nonna ha deciso di rivedere. Affare di una giornata, pensa Vito, in aereo è un attimo. Ma la donna vuole viaggiare in treno e così i giorni si moltiplicano. Firenze, Roma, Assisi, Napoli, Palermo: il viaggio sembra infinito, le confessioni di nonna Elvira molte e inaspettate, e a ogni tappa Vito incappa in coincidenze improbabili e in nuove disavventure tragicomiche. Ma forse proprio grazie a questi ostacoli riuscirà a ritrovare l’energia perduta e a prendere finalmente in mano la propria vita. Perché la felicità ci può sembrare talvolta irraggiungibile, ma basta davvero pochissimo per riuscire ad avvicinarla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
6 giugno 2023
224 p., Brossura
9788807897849

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

silvia
Recensioni: 2/5

"Prima di quel preciso istante Baiocchi aveva avuto la stupida sensazione che il suo passato fosse ritrattabile." Dopodiché il protagonista decide che è arrivato il momento di cambiare vita, di fare della scelte, tuttavia non viene descritta la progressione verso il cambiamento, né ci si interroga sulle ragioni che lo avevano condotto a vivere in un limbo. Il tema trattato sarà anche valido, ma è sviluppato in maniera schematica, ed è questa la differenza che intercorre tra la semplicità intesa come raggiungimento dell'essenziale e la superficialità. Ben venga la leggerezza nel trattare gli argomenti, un altro conto sono personaggi che galleggiano in aria come fantasmi perché hanno poco che li ancori alla realtà. Il ritmo è scandito dalle tappe del viaggio, ci sono troppe coincidenze messe lì a bella posta e pochi nessi causa effetto. Manca solo la fata con la bacchetta magica: sì è bello sognare leggendo favole, ma devono esserci struttura e fondamenta per far scoccare quella scintilla che ci farà spiccare il volo.

Leggi di più Leggi di meno
Pat
Recensioni: 4/5

Sì una bella storia, una semplice e bella storiai. Scrittura scorrevole, senza ricercatezze e forzature anche nelle parti più "stralunate". I personaggi secondari ti vengono incontro con leggerezza e anche quando spariscono dal racconto ti restano in mente. La leggerezza dello stile aiuta ad affrontare temi gravi legati alla vita dei due personaggi principali - la nonna dispotica e amorevole al tempo stesso e il nipote quarantenne, sprofondato nella più profonda delle crisi esistenziali. Una lettura consigliata: consegna al lettore una prospettiva sull'esistenza che può aiutare nella valutazione della propria. Ma sempre con levità.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 4/5

La felicità è una storia semplice é un romanzo che ti prende e ti stravolge sin dalla prima pagina. I protagonisti sono Vito Baiocchi e sua nonna ma sono sicura amerete tutti i personaggi, non solo quelli protagonisti. La storia raccontata è molto semplice: nonna e nipote partono per un viaggio che da Milano li porta in Sicilia, a Gibellina. Lui, Vito Baiocchi, vive a Londra con l'iguana Calipso. Ha perso i genitori durante il terremoto di Gibellina e da allora ha vissuto con la nonna a Milano, una nonna un pò ingombrante che vi farà divertire moltissimo e che, mi sento di dire, è il motivo principale del suo trasferimento a Londra. Ora, dopo tanti anni a Milano, la nonna crede sia giunto il momento di vivere gli ultimi anni che le restano nel paese di origine e “invita” il nipote ad accompagnarla in questo viaggio di ritorno in Sicilia. Il viaggio, che Vito crede sarà breve, prenderà più tempo del previsto. Vito e sua nonna faranno sosta in molte città italiane, incontreranno personaggi buffi e vivranno varie avventure che cambieranno soprattutto Vito, il quale finalmente ammetterà che è arrivata l'ora di prendere in mano la propria vita e sforzarsi di credere nella felicità. Un libro fresco, scorrevole, che si legge tutto d’un fiato e perfetto per l’estate. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenza Gentile

1988, Milano

Lorenza Gentile (Milano, 1988) è cresciuta tra Firenze e Milano, è laureata in Arti dello Spettacolo alla Goldsmiths University di Londra e ha frequentato la scuola internazionale di Arti Drammatiche Jacques Lecoq di Parigi. Nel 2011 ha vissuto e lavorato nella celebre libreria parigina Shakespeare and Company, e da quell'esperienza è nata l'ispirazione per questo romanzo.Ha pubblicato Teo (Einaudi Stile Libero, 2014; premio Edoardo Kihlgren, premio Seminara - Rhegium Julii e premio dei Giovani critici della Literaturhaus di Vienna), tradotto in Germania, Spagna e Corea; La felicità è una storia semplice (Einaudi Stile Libero, 2017); e Le piccole libertà (Feltrinelli, 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore