Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Fellini's Satyricon (Colonna sonora) (Limited Edition) - Vinile LP di Nino Rota
Fellini's Satyricon (Colonna sonora) (Limited Edition) - Vinile LP di Nino Rota - 2
Fellini's Satyricon (Colonna sonora) (Limited Edition) - Vinile LP di Nino Rota
Fellini's Satyricon (Colonna sonora) (Limited Edition) - Vinile LP di Nino Rota - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fellini's Satyricon (Colonna sonora) (Limited Edition)
Disponibilità immediata
18,90 €
18,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fellini's Satyricon (Colonna sonora) (Limited Edition) - Vinile LP di Nino Rota
Fellini's Satyricon (Colonna sonora) (Limited Edition) - Vinile LP di Nino Rota - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Grazie al ritrovamento dei nastri stereofonici originali negli archivi della EMI, viene finalmente ristampata, in un’edizione rimasterizzata, la colonna sonora realizzata da Nino Rota per uno dei più controversi film della storia cinematografica, firmato dal genio di Federico Fellini. Nino Rota non ha bisogno di introduzioni e neppure Federico Fellini.
Per questa inusuale soundtrack Nino Rota evoca ritmi barbarici usando strumenti antichi per restituire l’atmosfera cacofonica e trasgressiva del film. Un piccolo gioiello musicale che ogni appassionato deve possedere. La copertina è stata realizzata da Lola Airaghi (Sergio Bonelli Editore).

Il film Satyricon è stato liberamente tratto dall'opera omonima di Petronio Arbitro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
25 novembre 2016
Colonna sonora
4250137219035

Conosci l'autore

Nino Rota

1911, Milano

Compositore. Allievo, tra gli altri, di Pizzetti e Casella, mostrò straordinaria facilità compositiva e inesauribile vena melodica. La sua musica parte dalle premesse linguistiche della generazione dell'Ottanta, privandole di ogni componente problematica e rendendole disponibili a gustosi recuperi della tradizione operistica e strumentale sette-ottocentesca. Il suo nome, oltre che all'abbondante produzione teatrale (Ariodante , 1942; Il cappello di paglia di Firenze, 1955; La notte di un nevrastenico, 1959; Aladino e la lampada magica, 1968; La visita meravigliosa, 1970; Napoli milionaria, 1978), sinfonica e cameristica, è legato alle colonne sonore dei film di Fellini (Lo sceicco bianco, La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita, 8 e 1/2, Amarcord), di Rocco e i suoi fratelli e del Gattopardo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Teatrino Di Vernacchio (Vernacchio's Small Theater)
2 Il Giardino Delle Delizie (Garden Of Delights)
3 Notturni Nella Suburra (Nocturnes In The Suburra)
4 La Schiavetta Innamorata (The Little Slave Girl In Love)
5 La Cena Da Trimalcione (Trimalcione's Dinner Pt 1)
6 Madeja' - Perimadeja' (Madejà - Periamdejà)
7 Mio Amato Gitone (My Beloved Giton)
8 La Cena Da Trimalcione (Trimalcione's Dinner Pt 2)
9 Tema Di Gitone (Giton's Theme)
10 Il Trionfo Del Nuovo Cesare (New Caesar's Triumph)
11 Encolpio E Ascilto Prigionieri (Encolpio And Ascilto, Prisoners)
12 Sulla Nave Di Lica (On Lica's Boat)
13 Le Nozze Sul Mare (Wedding At Sea)
14 Il Fuoco Delle Vestali (Vestal's Fire)
15 L'oracolo Salmodiante (The Psalmodist Oracle)
16 Mi Ascolti Gitone? (Do You Listen To Me Giton?)
17 Storia Della Matrona Di Efeso (Story Of The Ephesus Matron)
18 Encolpio Ha Perduto La Sua Spada (Encolpio Lost His Sword)
19 Il Minotauro (The Minotaur)
20 La Nuova Isola (The New Island)
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore