L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«The Female of the Species» (2005) è una raccolta di 9 racconti scritti dalla Oates tra il 2001 e il 2004 e pubblicati su alcune riviste americane. Le protagoniste sono unicamente donne che nascondono qualcosa o che cercano di fuggire da qualcosa. Il New York Times le ha definite «the proverbial girls next door who double as adulteresses, whores and cold killers» (H. Frey, 22.01.2006), per la tendenza tipicamente oatesiana a non farsi troppi scrupoli nell'esercizio della violenza quando si tratta di ripristinare un ordine perduto oppure di vendicare un torto subito. Chi cercasse pertanto emulsioni del principio femminile dalle pieghe di una società maschilista ossessionata dal denaro o da altre declinazioni della virilità, farebbe meglio a cercarle altrove. Qui la Oates insiste invece sul principio secondo il quale la crudeltà è femmina, quali che ne siano la ragioni. Rispetto ad altre raccolte di racconti come «Bestie» oppure «Misfatti», che sostanzialmente affrontano temi analoghi, a mio parere il risultato è leggermente inferiore. Il racconto migliore lo individuo in «Doll. Storia d'amore sul Mississippi», molto interessante anche per la costruzione sintagmatica del testo.
Nove racconti, nove storie. Donne, ragazze e perfino bambine. Femmine. Femmine assassine, violente, ribelli o desiderose di cambiare la loro vita con il sangue, guidate dalla paura, dalla compassione o dal puro e semplice divertimento. Come la mantide religiosa che divora il maschio quando non le serve più, tutte queste femmine diventano mantidi, diventano Satana. Good people make bad things or bad people make bad things? Non si sa. Buoni e cattivi assoluti non esistono e il male che si insinua in esse può essere rimasto sopito per troppo tempo e risvegliatosi all'improvviso, può essere innato o momentaneo. E'il secondo libro che leggo di quest'autrice, e non credo che ne leggerò altri. C'è da dire che però la Oates ci sa fare con tutte queste cose sanguinolente e macabre, perchè in me hanno suscitato l'effetto probabilmente desiderato: orrore e disgusto. Tutte queste storie, molto surreali e forzate a mio parere, mi hanno veramente impressionata: l'effetto splatter è assicurato e l'intero romanzo è carico di vera emotività, per quanto un po'assurde e paradossali siano le vicende. Peccato che il tutto sia guastato da pessimi difetti stilistici: narrazione letteralmente "attaccata" a monologhi, pensieri e discorsi diretti privi di virgolette che creano un po'di confusione, gesti compiuti a caso dai personaggi senza un'esplicita (e desiderata) motivazione, troppi particolari e dettagli non approfonditi. Alcuni racconti addirittura sembrano favolette scritte lì senza un'apparente ragione, che non c'entrano nulla con il genere a cui il romanzo è associato. Chi vuole qualche bella storia forte, piena di colpi di scena e fuori dall'ordinaria monotonia, se lo legga.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore