L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con questo libro ho incontrato per la prima volta Matteo B. Bianchi e da lì ho capito che potevamo essere fedeli scrittore e lettrice, finché morte non ci separi. "Fermati tanto così" è Il racconto dell'anno di servizio civile che Matteo B. Bianchi ha svolto presso una struttura per bambini "picchiatelli", siamo in un luogo dal nome poetico: Valle Azzurra. Lo popolano dei piccoli irresistibili "picchiatelli", dai, li abbiamo incrociati tutti in qualche centro commerciali o per le vie del centro cittadino mentre si muovono in gruppo in un mondo estraneo che non li vorrebbe guardare, ma finisce sbirciandoli con un velo di compassione negli occhi. Ma qui non c'è niente da compatire, ognuno di questi piccoli, ha quel quid in più che lo può trasformare in un supereroe, sono sopravvissuti ai giorni senza amore, alle tempeste e alle cattiverie che il mondo gli ha riservato. Ecco che qui capisci che i tuoi problemi sono sempre stati delle pippe mentali. Se avete fatto o siete degli educatori, se avete svolto il servizio civile in qualche struttura per minori ecco... ritroverete quei giorni in cui la vostra vita ha coinciso con un tratto della vita di quei piccoli che ora sono uomini e donne e che ogni volta che dovevate chiudere la porta vi chiedevano "Fermati tanto così".
Un buon libro che fa sicuramente riflettere. Per un centinaio di pagine si viene catapultati in una realtà differente da quella quotidiana. Ovviamente molto ben scritto, come del resto tutti i romanzi di Matteo Bianchi
127 pagine di intense emozioni, di sorriso e di pianto, di partecipazione emotiva sempre costante. Memorabile la "lezione" che Matteo Bianchi fornisce nel volerci far riflettere circa l'abissale differenza che intercorre tra teoria (quella esposta nei libri...con parole sonanti di etimologia greca) e la realtà dei fatti, quella che presuppone ed impone di sporcarsi le mani! Assolutamente da cosigliare!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore