Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «Festival Internazionale del cinema di frontiera». Marzamemi tra svago, cultura e competitività - copertina
Il «Festival Internazionale del cinema di frontiera». Marzamemi tra svago, cultura e competitività - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il «Festival Internazionale del cinema di frontiera». Marzamemi tra svago, cultura e competitività
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il «Festival Internazionale del cinema di frontiera». Marzamemi tra svago, cultura e competitività - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da ormai dieci anni, nell'ultima settimana di luglio, l'antico borgo marinaro di Marzamemi ospita il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera. Per una settimana il borgo di Marzamemi si trasforma nella sala cinematografica a cielo aperto più grande e più a sud d'Europa e diventa, anche se in modo virtuale, il centro del Mediterraneo, punto di incontro di tre continenti: Europa, Asia e Africa. Questo volume raccoglie i risultati di una ricerca sull'impatto economico e culturale che il Festival ha avuto sul territorio, non soltanto di Marzamemi, bensì di questa ampia area geografica che occupa l'intera punta meridionale della Sicilia a cavallo tra le province di Siracusa e Ragusa. Insieme a questi risultati, il volume contiene un'analisi di contesto che ricostruisce sia i movimenti turistici sia l'offerta turistica di questo vasto territorio; quest'ultima intesa in un'accezione più ampia che guarda oltre alla capacità turistica, anche al ricco patrimonio paesaggistico, di risorse materiali e immateriali, che animano il territorio. I due capitoli sono preceduti da una riflessione sulla valenza dei festival in termini di competitività territoriale e da un'articolata ricostruzione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera. Completano il volume un'appendice documentaria e statistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
25 agosto 2011
112 p.
9788856841657
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore