Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiabe italiane - Italo Calvino - copertina
Fiabe italiane - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 175 liste dei desideri
Fiabe italiane
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fiabe italiane - Italo Calvino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"lo credo questo: le fiabe sono vere. Sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna, soprattutto per la parte di vita che appunto è il farsi d'un destino: la giovinezza, dalla nascita che sovente porta in sé un auspicio o una condanna, al distacco dalla casa, alle prove per diventare adulto e poi maturo, per confermarsi come essere umano. E in questo sommario disegno, tutto." (L'autore). Introduzione dell'autore e con un saggio di Cesare Segre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
8 settembre 2017
XLIX-1015 p., Brossura
9788804682974

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Bello per la ricerca e per la condivisione di storie raccontate oralmente e poi raccolte da tutta Italia

Leggi di più Leggi di meno
Ades
Recensioni: 5/5

Un'opera a torto considerata da molti come minore all'interno della produzione letteraria di Calvino è, invece, a mio parere uno dei testi più suggestivi che quest'autore abbia mai realizzato. Le fiabe più belle del folklore regionale italiano sono rese accessibili a tutti grazie ad una prosa impeccabile, impreziosita da quella sottile vena ironica che è la cifra inconfondibile di Italo Calvino. Un libro non solo per bambini ma godibile a tutte le età.

Leggi di più Leggi di meno
Dalila
Recensioni: 5/5

Se non si conosce Calvino, questo è a mio parere il libro migliore con cui iniziare a familiarizzare con uno tra i migliori scrittori che l'Italia abbia avuto l'onore di avere. Questo libro raccoglie, infatti, le fiabe italiane, quelle favole che in tempi passati si raccontavano ai figli nelle varie parti d'Italia. Il merito di Calvino è stato quello di raccoglierle tutte in una sola opera. E mentre si girano le pagine, tra favole per ragazzi e favole più complesse, sembra quasi di sentire l'odore, il calore, l'ambiente dei vari posti dello stivale. Ho amato quest'opera perchè ha saputo unificare le tradizioni, i racconti di tutto il nostro paese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore