Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiabe - Antonio Gramsci - copertina
Fiabe - Antonio Gramsci - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Fiabe
Attualmente non disponibile
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fiabe - Antonio Gramsci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che è ormai diventato indispensabile per comprendere nella sua interezza e complessità il pensiero di uno dei più importanti filosofi e uomini politici del Novecento. In questo volume, introdotto da un breve ma esauriente excursus storico-politico, viene proposta l'integrale produzione di Gramsci per l'infanzia, e in particolare le raccolte pubblicate postume con i titoli "L'albero del riccio" e "Favole di libertà" che contengono le traduzioni che Gramsci fece per i figli delle fiabe dei fratelli Grimm, e ancora gli "Apologhi" e "Raccontini torinesi" e i "Raccontini di Ghilarza e del carcere". Quello che emerge è un Gramsci diverso, con una lucida e fermissima capacità pedagogica di trasmettere i valori in cui credeva e per i quali aveva combattuto tutta la vita, ma anche capace di una dolcezza e una tenerezza infinite. Età di lettura: da 7 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
19 giugno 2013
240 p., Brossura
9788867990597

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Ammetto che quando ho preso in mano la prima volta questo libro non ero un esperto conoscitore di Antonio Gramsci, se non per diverse sue vicissitudini politiche e storiche. Se è di questo che volete sentirvi parlare quindi sbagliate. Certo, tutto questo è la cornice delle lettere inviate ai suoi famigliari e delle fiabe tradotte, ma qui è la parte più umana di Gramsci ad essere messa in luce. Sembra a volte di andare a ficcare il naso nella sua vita privata quando si leggono i tanti baci mandati ai figli, le raccomandazioni circa la scuola e le parole dolci spese per la madre. Ma è altrettanto vero che questo aiuta, a chi ne fosse interessato, a delineare ancor meglio questa importante figura della storia italiana, arricchendola e umanizzandola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore