Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiducia in se stessi-Thoreau - Ralph Waldo Emerson - copertina
Fiducia in se stessi-Thoreau - Ralph Waldo Emerson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fiducia in se stessi-Thoreau
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fiducia in se stessi-Thoreau - Ralph Waldo Emerson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Epocale manifesto dell'individualismo democratico americano e della libertà. La figura di Emerson, spesso misconosciuta e sottovalutata, è stata volgarizzata in Italia con la formula del "maestro americano di Nietzsche". Con uno stile sentenzioso e profetico, quasi da predicatore, Emerson cerca di proporre un'etica individuale basata sulla fiducia in se stessi, "annunciando" la radicale messa in discussione dei valori tradizionali. A "Fiducia in se stessi" si devono i leit motiv che hanno caratterizzato intere generazioni di protestatari e riformisti statunitensi. Ribellione, esortazione a vivere della propria interiorità, inno all'autodeterminazione e dell'anticonformismo, rifiuto di ideali, sistemi educativi e religiosi imposti dalla tradizione. Ralph Waldo Emerson fu veramente critico inattuale e lucidissimo anticipatore dell'epoca che gli si stava parando davanti. Il volume contiene anche Thoreau, epitaffio che lo scrittore americano compose alla morte dell'amico Henry David Thoreau, indimenticabile autore di "Walden" e "Disobbedienza civile".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 ottobre 2009
96 p., Brossura
9788890320576

Valutazioni e recensioni

ALESSANDRO ROSI
Recensioni: 5/5

Ralph W. Emerson è un personaggio non molto noto nella nostra terra, eppure la sua fama è internazionale. Attraverso le pagine di questo libro, si penetra nella filosofia dell'autore, che si incentra principalmente su di una nuova (rispetto all'epoca in cui è stato scritto) concezione di se stessi. Una presa di coscienza di quel che si è e si ciò che si può ottenere dedicando il proprio tempo a migliorarsi, senza pretendere un intervento divino. Sotto questo aspetto (della morte di Dio) R. W. Emerson è un antesignano di Nietzsche, il quale svilupperà fino al parossismo le teorie del filosofo americano. Il libro contiene anche un interessante scritto riguardo la figura di Thoreau: uomo che viveva in simbiosi con la natura e che rifuggiva la società. La lettura procede spedita e senza intoppi; è un libro piacevole e motivante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore