LIBRO
La fiera di Milano. La pubblicità dell'industria italiana 1920-1940. Ediz. italiana e inglese
33,15 €
-15%
39,00 €
+330
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La fiera di Milano. La pubblicità dell'industria italiana 1920-1940. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
33,15 €
-15%
39,00 €
33,15 €
39,00 €
-15%
Attualmente non disp.
Liquori, vermouth, aperitivi e ancora, panettoni, caramelle, cioccolato e poi pasta, estratti di carne e, lasciando il settore degli alimenti e delle bevande, inchiostri, matite, macchine da scrivere e da cucire, macchine fotografiche, e poi ancora pneumatici, aerei, auto, benzine e lubrificanti, questi erano solo alcuni dei nuovi prodotti e delle innovazioni tecnologiche presentati alle Fiere campionarie di Milano. La pubblicità si sviluppa, di pari passo con l'avvento dell'industria, in tutte le sue forme; dai più tradizionali manifesti fino alla costruzione di pubblicità mobili, ogni sorta di oggetti e sagome promozionali. Questo volume analizza l'evoluzione dei linguaggi e delle tecniche pubblicitarie, mettendo a confronto il ricchissimo fondo fotografico dell'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano e della Civica raccolta delle Stampa Achille Bertarelli con i manifesti e la pubblicità presentati anche in occasione delle Fiere Campionarie tra gli anni venti e quaranta.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
In commercio dal:
1 ottobre 2015
Pagine:
240 p., ill. , Rilegato
EAN:
9788836629831