L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2011 - Oscar [Academy Awards] Miglior Attore non Protagonista Bale Christian
2010 - Golden Globe Miglior Attore Non Protagonista Bale Christian
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film bello. Non capisco l'oscar regalato al discreto Christian Bale, il cui viso non cambia mai espressione, anche se impersona la parte del tossico. Attori come Viggo Mortensen, Danny DeVito, Williem Dafoe, Sylvester Stallone, Tom Berenger , Tom Cruise, Kurt Russell, Will Smith, Debra Winger e tanti altri non hanno ancora vinto il premio oscar, mentre Christian Bale ha vinto l'oscar con alte tre nomination alle spalle. Al Pacino dovrebbe avere 3 oscar ne ha vinti solo uno,
Vedere Bale, alias il Cavaliere Oscuro, nelle vesti di un ex pugile tossico, magro e delinquenziale, avrà fatto storcere il naso a qualcuno. L'oscar che ha meritatamente vinto con questa interpretazione è la miglior risposta. Bale è forse entrato nella parte più qui che non nelle vesti del Pipistrello, ruolo che calzava alla perfezione. Ma è forse proprio l'imperfezione del suo personaggio, recitata maniacalmente e con una capacità poliedrica forse riscontrabile solo in Tom Cruise, a fare la differenza in questo film. Scordatevi il sogno americano, la rincorsa di un altrettanto bravo Wahlberg nel ruolo del fratello di Bale ha il sapore di periferie malsane tanto quanto di famiglie unite. E così, in un crescendo di episodi e di rapporti, il fratello tranquillo (Wahlberg) si avvia al successo, insperato ma ricercato. Un ritratto fedele di una storia vera, quella di Micky e Dicky Eklund. Non precursori del sogno americano, ma protagonisti di un'epopea sportiva che ha tratto forse il suo vigore maggiore dalla miseria delle periferie dalle quali i due fratelli sono emersi.
Un film fatto bene, gradevole, buoni i dialoghi, forse il finale è troppo "happy", ma il vero punto forte è una colonna sonora semplicemente strepitosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Appassionata cronistoria di un combattente, tra vizi privati e pubbliche virtù
Trama
Dickie e Micky Ward sono due fratelli entrambi pugili. Vivono a Lowell, una cittadina di provincia del Massachusetts in cui Dickie, il maggiore, è divenuto una sorta di leggenda vivente per aver mandato al tappeto Sugar Ray Leonard. Ora però Dickie fuma crack ed è sempre meno lucido ma non vuole smettere di essere l'allenatore del fratello. Il quale è messo sotto pressione anche dall'ambiente familiare. La madre Alice pretende di essere il suo manager, spalleggiata dalla tribù di sorelle del ragazzo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore