Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La figlia del reverendo - George Orwell - copertina
La figlia del reverendo - George Orwell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La figlia del reverendo
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La figlia del reverendo - George Orwell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


George Orwell pubblicò questo suo secondo romanzo nel 1935, quando era poco più che trentenne. L'autore di "1984" vi racconta la drammatica vicenda di Dorothy, figlia di un tirannico pastore del Suffolk che, dopo essere stata educata alla più cieca obbedienza, cade in uno stato di amnesia e inizia a vagare per i sobborghi più sordidi di Londra, entrando in contatto con il mondo dei disperati e degli emarginati. Pervaso da un umorismo sottile e satirico, il romanzo è un atto di denuncia sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
22 marzo 2005
366 p., Brossura
9788804543701

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano
Recensioni: 4/5

Mi è piaciuto parecchio, ma in fin dei conti Orwell (vero nome di Eric Arthur Blair) è una garanzia. Dovrei leggere un libro si ed uno no un suo romanzo o saggio e son sicuro che non mi stancherei mai. I suoi libri sono spaccati della vita comune degli anni 30-40. Sono toccanti, ironici (non palesemente comici), drammatici e riescono ad appassionare senza dover raccontare o romanzare all'eccesso rendendo inverosimili le storie. In questo libro troviamo Dorothy, una devota e "quadrata" figlia di un reverendo Anglicano, alle prese con gli enormi debiti da saldare, un padre troppo fiero per "abbassarsi" al livello delle persone del ceto medio-basso, i mille lavori e lavoretti che giornalmente deve portare a termine e che complicano e rendono frustrante la sua vita. Orwell anche in questo romanzo, scritto più o meno quando aveva 30 anni, riesce a farci vivere ed assaporare (qui, dovrei dire purtroppo dati i sacrifici e le violenze subite giornalmente) la dura vita del ceto medio/basso di un comune paesino nei dintorni di Londra; sono anni in cui se hai un lavoro da dipendente dovi, per forza, sottostare ai sopprusi del tuo datore di lavoro, quasi come oggi 8D (ho detto "quasi"). Le chiare critiche alla religione (sembra quasi che l'autore voglia parlarci attraverso le parole di alcuni personaggi) ed alla società dell'epoca possono essere tranquillamente riportate ai giorni nostri. Un libro che non dovrà mancare nella vostra collezione. Come tutti i libri di Orwell. per il voto sono indeciso tra 4 e 5...

Leggi di più Leggi di meno
roberto cocchis
Recensioni: 5/5

L'autore non lo amava molto, ma è un romanzo geniale, anche se forse è rimasto un po' grezzo. E' lungo ma passa via senza problemi, potrebbe durare anche un altro po' e non annoierebbe.

Leggi di più Leggi di meno
alessandro guardabassi
Recensioni: 4/5

Vero, probabilmente uno dei meno efficaci libri di orwell, ma anche terza opera del grande scrittore, scritta poco più che trentenne. La cosa che stupisce è la capacità di orwell come sempre di vedere oltre il suo tempo, di scardinare le strette maglie del perbenismo inglese dei primi del secolo, di essere mai banale rispetto alle valutazioni delle situazioni in cui la povera Doroty si viene a trovare. Geniale il rapposrto col Signore W., un uomo simpatico, irriverente, sporco e pulito al tempo stesso: indimenticabile la sua invettiva contro i Cristiani: "Ma davvero voi credete nell'inferno e nel paradiso? Davvero voi credete che l'inferno sia fatto di fiamme e di fuoco e di sofferenze? Ma allora, visto che io andrò sicuramente a finire lì, perché lei, signorina doroty, se ne sta lì tranquilla a parlare con me? Se io avessi un cancro lei sarebbe preoccupata ed in pena per me e si darebbe da fare per guarirmi. Perché invece pur conoscendo la fine che sto per fare non fate niente di serio per salvarmi?"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

George Orwell

1903, Motihari, India

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore