L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di per sé non è un gran che. L’ho trovato piuttosto pesante, soprattutto la prima parte. Un vero peccato visto che la storia aveva diversi spunti per essere molto più interessante. Innanzi tutto il ribaltamento della classica rappresentazione degli elfi, creature nobili e giuste in quasi tutte le opere fantasy, qui diventano un popolo spietato e guerrafondaio. Da appassionato di libri quali sono non ho potuto non apprezzare l’immagine di un’antichissima e titanica biblioteca, dalla struttura molto simile all’inferno dantesco. Anche se mi pare strano che in tanti secoli gli umani non l’abbiano mai scoperta. Dei personaggi nessuno mi ha colpito particolarmente. L’unica ha farlo, in senso negativo, è stata Amina. Il suo regno e la sua famiglia sono in pericolo, colpita da un’epidemia e da un’invasione. E lei che fa? Scappa! La solita storia della principessa che rifiuta il suo destino, un tema trito e ritrito. Al di là della principessa ribelle, forse mi sbaglio ma... Non sembra che in un modo o in un altro, di fatto, la famiglia di Learco governi il Mondo Emerso. Sono loro a prendere tutte le decisioni, e non solo sulla Terra del Sole. Il che è il motivo per cui riescono a resistere agli elfi e al morbo. Se ci fosse stato un consiglio come in passato sarebbe stato un disastro. In un certo senso si può dire che Dohor abbia vinto: la sua discendenza ha potere su tutto il Mondo Emerso. Mentre Aster, da giovane, aveva ragione: occorre un solo capo per poter governare efficacemente. Un problema di fondo di tutta questa storia è: come hanno fatto degli esseri umani a creare la Sheireen? Non è forse una paladina scelta dal dio Shevrar per contrastare i Marvash? Se è sempre la stessa singola creatura, in quanto portatrice della volontà di Shevrar, allora ci avrebbe pensato il dio a crearla, senza violare tombe. Mentre se è una semplice creazione umana, riuscita con l’adeguato utilizzo di incantesimi e pozioni, teoricamente, sarebbe possibile crearne altre. No?
Ammetto che mi aspettavo di più da questa nuova trilogia......le altre erano molto più avvincenti.....
Che dire di questo libro? L'inizio: lentissimo e faticoso. L'imprigionamento di Adhara, il suo viaggio con una Amina piena di risentimento, odio e voglia di vendetta, ma che non sa nemmeno tenere in mano una spada, la battaglia... Unici momenti degni di essere notati: il combattimento di Adhara per la salvezza di Amina,l'incontro tra lei e Dubhe, il ritrovamento di Adhara e Adrass e il finale. Gli altri capitoli... Se metto 4 su 5, è per questi momenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore