Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La figlia di Istanbul - Halide Edip Adivar - copertina
La figlia di Istanbul - Halide Edip Adivar - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La figlia di Istanbul
Disponibilità in 2 settimane
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,58 €
Chiudi
La figlia di Istanbul - Halide Edip Adivar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Considerato il classico dei classici della letteratura turca del XX secolo e ora finalmente pubblicato anche in Italia, La figlia di Istanbul è un affascinante affresco in cui personaggi appassionati vivono le loro vicende al tramonto dell’Impero ottomano, mentre già si prepara la generazione dei Giovani Turchi.

Nel popoloso quartiere di Sinekli Bakkal la vita scorre tranquilla tra i vicoli e la piazza in cui si ritrovano ogni giorno i suoi abitanti. Tra loro, il severo imam del quartiere, la cui figlia Emine è rimasta col marito solo il tempo di far nascere la piccola Rabia, destinata a vivere in una casa senza gioia né amore. Quando la bambina rivela di possedere una voce incantevole e un talento eccezionale per la musica, il nonno decide di fare di lei una pia cantrice dei versetti del Corano. Da quel momento la fama di Rabia si diffonde rapidamente per tutta Istanbul, permettendole di iniziare una nuova vita in cui l’arte e gli affetti occupano un ruolo centrale. Il ritorno del padre, la protezione del Pascià, gli insegnamenti del musicista italo-spagnolo Peregrini e del derviscio Vehbi Dede segnano per Rabia le tappe di una emancipazione inusuale per una donna dell’epoca, simbolo di un più generale cambiamento della Turchia di fine Ottocento. Considerato il classico dei classici della letteratura turca del XX secolo e ora finalmente pubblicato anche in Italia, La figlia di Istanbul è un affascinante affresco in cui personaggi appassionati vivono le loro vicende al tramonto dell’Impero ottomano, mentre già si prepara la generazione dei Giovani Turchi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 maggio 2018
480 p.
9788869935978

Valutazioni e recensioni

michela lunghi
Recensioni: 3/5

lL libro è sorprendentemente piacevole ma quello che colpisce maggiormente è la visione di questa scrittrice morta negli anni 60 eppure così moderna. Il libro racconta la storia di Rabia, allevata dalla madre e dal nonno, un severo Imam, in una casa senza gioia e amore. A fare da sfondo lìimpero ottomanno, le figure dei pascià, delle schiave e della vita di quartiere in una Istanbul di fine ottocento. Amori, politica e religione si intrecciano nel libro e mostrano la vita di tutti i giorni ma quello che sorprende è l'apertura mentale della scrittrice, la sua audacia nel narrare di amori e vicende storiche.

Leggi di più Leggi di meno
Mattia regalia
Recensioni: 0/5

eccezionalmente un bel libro, una lettura molto scorrevole, un libro scritto molto bene.. veramente stupendo,lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore