Figure della relazione. Saggi su Ricoeur, Patocka e Deridda
Perché andare incontro all’altro? La nostra attualità – individuale, sociale, giuridica, politica – sembra in vari modi pervasa da questa domanda. Ciò non può passare inosservato. Ma prima di pensare all’incontro con l’altro come a una scelta, un impegno, un onere o un dovere, bisognerebbe forse prendere atto che, a diversi livelli, noi veniamo dall’altro. L’avvenimento stesso della nostra nascita ci inscrive in una dipendenza incancellabile da altri. L’incontro con l’altro è insomma già al cuore di noi stessi e precede qualunque nostra iniziativa verso di esso, affermativa o negativa che sia. L’altro è alla radice di me, è necessario allo stabilirsi della mia vita nel mondo e alla mia identificazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows