Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le figure di Lichtenberg - Ben Lerner - copertina
Le figure di Lichtenberg - Ben Lerner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Le figure di Lichtenberg
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le figure di Lichtenberg - Ben Lerner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2017
31 agosto 2017
9788899684334

Voce della critica

La poesia, si sa, sta sempre peggio.
I racconti vendono poco? La poesia meno.
La narrativa di qualità fatica in libreria? La poesia non ci arriva proprio.
Il campo letterario è fatto di gruppi? Quello poetico di conventicole.
I romanzieri non arrivano a fine mese? I poeti crepano direttamente di fame.
Eppure non si dice che dietro a ogni romanziere c’è un poeta fallito? Non è ovvio che una poesia davvero riuscita sfondi barriere che un grande romanzo può solo sfiorare? Vi è contraddizione profonda nella poesia e nel modo in cui ci rapportiamo a essa, come mette ben in luce Ben Lerner, noto come romanziere per Nel mondo a venire (Sellerio) ma anzitutto poeta (e valido: si legga Le figure di Lichtenberg, edito da Tlon), nel suo brillante saggio Odiare la poesia, uscito sempre per Sellerio, dove si suggerisce che la poesia è fatta proprio per non piacere, per non interessare, per essere odiata, e che però da tale paradosso si alimenta la sua prossimità alla natura umana.
Che fare allora? Forse solo ribadire che c’è ancora, sugli scaffali, poesia che merita di esser letta e consigliata.

Vanni Santoni

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ben Lerner

1979

Ben Lerner è nato a Topeka, Kansas, nel 1979. Da poeta ha pubblicato tre raccolte che si sono aggiudicate prestigiosi riconoscimenti come il Preis der Stadt Münster für Internationale Poesie in Germania e la candidatura per il National Book Award. Il suo primo romanzo, Un uomo di passaggio (Neri Pozza, 2012), lo ha lanciato nella narrativa e ha ottenuto il Believer Book Award. Tra le sue pubblicazioni per Sellerio si ricordano: Odiare la poesia (2017) e Topeka school (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore