Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Film con Molière

Film con Molière

Molière

1622, Parigi

Pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin.

Dopo aver studiato presso il Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da ricchi borghesi, seguì corsi di diritto e per un po' di tempo avrebbe in effetti esercitato la professione di avvocato.
Per discendenza paterna, poteva fregiarsi del titolo di «tappezziere del re».
Ma il suo interesse si sarebbe presto rivolto in maniera esclusiva al teatro: nel 1643, assieme alla famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; la compagnia non ebbe successo, e fu costretta a lasciare Parigi.
Nel 1658, rientrato a Parigi dopo anni di peregrinazioni in provincia, M. interpretò davanti alla corte il Nicomede di Corneille insieme a una sua farsa, che incontrò subito i favori del pubblico. Sotto la protezione del duca d’Orléans, quindi, il commediografo si insediò nella Salle du Petit-Bourbon, e successivamente, nel 1662, per concessione del re, in quella Salle Richelieu che da allora si sarbebbe chiamata Théatre du Palais-Royal.
Nello stesso anno M. sposò la diciannovenne Armande Béjart, figlia o, come altri sostiene, sorella minore di Madeleine, che era fondatrice della prima compagnia nella quale M. aveva militato e della quale egli stesso era stato l'amante: il matrimonio fu difficile, sia per le insinuazioni avanzate dai nemici di M., che non esitarono a evocare l’idea di un’unione incestuosa, sia per le infedeltà della giovane donna. Intanto, però, protetto dal re e amato dal pubblico, ma anche perseguitato dagli invidiosi e dai «devoti», soprattutto dopo la rappresentazione del Tartufo, M. creava i suoi capolavori.
Nel 1665 la sua compagnia ebbe il diritto di chiamarsi «troupe du Roi» («compagnia reale»). Il 17 febbraio 1673 M. moriva, colto in scena da un malore durante la quarta replica della sua ultima opera, Il malato immaginario.



Informazioni tratte dall'Enciclopedia Garzanti della letteratura.



 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
REPARTI
(2)
PREZZO (€)
EDITORI E MARCHE
(1)
(1)
Tutti i risultati (2)
Il borghese gentiluomo (2 DVD)
Alpha, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Teatro | 2 DVD
Attualmente non disponibile
Info
49,25 €
Venditore: IBS
Il borghese gentiluomo
Alpha, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Teatro | 1 DVD
Attualmente non disponibile
Info
31,90 €
Venditore: IBS
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi