Direttore d'orchestra e compositore ungherese naturalizzato tedesco. Perfezionatosi in Italia con F. Ferrara (direzione) e Petrassi (composizione), e a Basilea con Boulez, è stato assistente di Maazel a Berlino. Ha poi svolto gran parte della sua attività in Italia, come direttore principale del Comunale di Bologna (1974-76), della Fenice di Venezia (1976-77), dell'orchestra rai di Milano (1978-82), del Regio di Torino, dove nel 1986-88 ha diretto la Tetralogia di Wagner. Si è particolarmente distinto nel repertorio novecentesco, e ha strumentato i frammenti di Salambô di Musorgskij (1980).