Regista italiano. Figura atipica nel panorama della sua generazione, si chiama fuori dai progetti e dai circuiti commerciali per dedicarsi a lavori di ricerca che sviluppa soprattutto per la Rai. Usa il linguaggio del cinema, appreso da aiuto-regista di J.-L. Godard e B. Bertolucci, per dare corpo al suo impegno sociale, a partire dal lungometraggio d'esordio Tropici (1969), o per esprimere momenti culturali come in Bahia de Todos os Sambas (1996), raffinato mix documentaristico di suggestioni musicali brasiliane, calate in una Roma barocca e moderna insieme. Raccontando dal vero il funerale di un leader politico, ricava una riflessione partecipata e commossa sulle grandi scelte della vita in Addio a Enrico Berlinguer (1984).