Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filologia della letteratura Italiana - Pasquale Stoppelli - copertina
Filologia della letteratura Italiana - Pasquale Stoppelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Filologia della letteratura Italiana
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Filologia della letteratura Italiana - Pasquale Stoppelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Compito primario della filologia è restituire i testi alla loro forma originaria dopo averli liberati dai guasti della trasmissione. Sui testi moderni la filologia si esercita invece nella ricostruzione delle fasi attraverso cui essi pervengono alla forma definitiva. Questo manuale, in una nuova edizione riveduta e ampliata, introduce anzitutto ai metodi e alle tecniche di base del lavoro filologico con riferimento alle opere della letteratura italiana. Ma spetta alla filologia anche far luce sulle vicende che hanno portato i testi ad attraversare i secoli, descrivere i manufatti che li hanno veicolati. È per questa ragione che i nostri maggiori capolavori sono qui raccontati nelle loro storie testuali. Storie che hanno radice nella creatività degli autori, ma hanno preso corpo e vivono in manoscritti e stampe. Ne consegue che lo studio della letteratura fa anzitutto i conti con la materialità dei documenti, poi con le teorie e le ideologie. Ma l’educazione filologica non ha solo un rilievo storico, ha anche un risvolto etico: è esercizio che induce alla valutazione critica di tutto ciò che cicirconda, che aiuta a smascherare dogmatismi e false opinioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2019
31 gennaio 2019
Libro universitario
236 p., Brossura
9788843094332
Chiudi

Indice

Premessa
1. Concetti generali
La scrittura/Il testo/L’edizione/Per approfondire
2. Filologia dei manoscritti
Il manoscritto/L’originale/La copia/Per approfondire
3. L’edizione unitestimoniale
Il censimento dei testimoni/Un solo testimone/Il problema della grafia/Per approfondire
4. Il metodo di Lachmann
La recensio/L’examinatio e l’emendatio/ Un esempio di edizione critica/Per approfondire
5. Limiti del metodo di Lachmann
Oggettività vs soggettività/Dopo Lachmann/Per approfondire
6. Filologia dei testi a stampa
Il testo in tipografia/Ecdotica dei testi a stampa/L’autore in tipografia: il Furioso del 1532/L’autore distratto: il caso della Locandiera/Correzioni senza fine: I promessi sposi del 1840/Il testo in casa editrice oggi/Per approfondire
7. Filologia d’autore
L’autore e le sue carte/Costruire il libro: il Canzoniere di Petrarca/Racconto di un’anima: i Canti di Leopardi/Per approfondire
8. Altri aspetti testuali
Linguistica e filologia/Metrica e filologia/Intertestualità e filologia/Per approfondire
Questioni
Q1. La tradizione della Commedia
1. La prima storia del testo
2. La moderna filologia dantesca
Per approfondire
Q2. L’edizione dei testi non-finiti
1. Problemi generali
2. Le Grazie di Foscolo
3. Lo Zibaldone di Leopardi
Per approfondire
Q3. Ecdotica di generi particolari
1. I testi folclorici
2. I cantari
3. La poesia per musica
4. Il testo teatrale
5. Le lettere
Per approfondire
Q4. La filologia attributiva
1. Alla ricerca dell’autore
2. La questione del Fiore
Per approfondire
Q5. La filologia e il digitale
1. Il testo elettronico
2. La filologia assistita dal computer
3. Una nuova ecdotica?
Per approfondire
Conclusioni
Bibliografia
Indice di termini ed espressioni tecniche
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore