Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa - Salvatore Bellomo,Cristiano Giacchè - copertina
La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa - Salvatore Bellomo,Cristiano Giacchè - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa - Salvatore Bellomo,Cristiano Giacchè - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La dimensione aziendale è diventata un fattore competitivo importante, perché permette di raggiungere la massa critica necessaria a fare ricerca e innovazione, di investire nell'internazionalizzazione e di divenire globali. Le piccole e medie imprese italiane si trovano, quindi, di fronte alla necessità di crescere per sopravvivere, e soprattutto di crescere in fretta, perché la competizione proveniente dai paesi in forte sviluppo non aspetta. In queste condizioni la finanza straordinaria può essere forse l'unico vero mezzo per permettere alle piccole e medie imprese italiane di continuare a competere sul mercato globale. Questo volume si pone l'obiettivo di divenire, per gli imprenditori e i manager di piccole e medie imprese, lo strumento per avvicinarsi alla finanza straordinaria in modo strutturato e semplice, cercando di mostrare come possa nel concreto la finanza straordinaria sostenere un'azienda nelle varie fasi del suo ciclo di vita e, più specificatamente, individuare quali siano le criticità riscontrabili nelle diverse tipologie di operazioni. Per mantenere un approccio pratico, alla fine di ogni capitolo gli argomenti trattati vengono applicati al caso Trevisan, azienda italiana che attraverso attività di finanza straordinaria è passata da piccola società che fatturava pochi milioni di euro a società quotata nel segmento Star della Borsa di Milano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
23 agosto 2007
Libro tecnico professionale
144 p.
9788846487322
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore