Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Finché morte non sopraggiunga - Amos Oz,Elena Loewenthal - ebook
Finché morte non sopraggiunga - Amos Oz,Elena Loewenthal - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Finché morte non sopraggiunga
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Finché morte non sopraggiunga - Amos Oz,Elena Loewenthal - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un uomo che di fronte al proprio inesorabile declino constata l’amara dissipazione delle occasioni perdute, una banda di sgangherati crociati che non arriveranno mai in Terra Santa: due storie molto lontane fra loro nel tempo e nello spazio, ma che raccontano in fondo la stessa malinconia di vivere, la stessa disperata ricerca di un senso, per se stessi e per il mondo. Con il suo sguardo lucido e profondo, Amos Oz conduce il suo lettore in una Tel Aviv e un Israele che non esistono più, in un’Europa arcaica e crudele: al cuore di tutto c’è un’umanità in cui, malgrado la distanza, non si può fare a meno di riconoscersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
142 p.
9788858833704

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

jane
Recensioni: 3/5

Comprato pensando che fosse l’ultimo libro scritto da Oz prima di morire (dicembre 2018), invece sono 2 racconti del 1970. La prima storia “Amore tardivo” rappresenta il decadimento fisico e mentale di un ex- militante che a fine anni ‘60 gira per kibbutz sperduti a spiegare i pericoli che corrono gli ebrei in Russia e nel mondo; un racconto tetro e pessimistico, pieno di terrore paranoico verso i comunisti. Non mi è piaciuto né il personaggio né la storia, eppure qua e là descrizioni di poche parole sottolineano magistralmente le situazioni. Il 2° racconto, che dà il titolo al libro, è ambientato in un Medioevo livido e tristissimo: una “crociata dei pezzenti” dalla Francia si muove verso Gerusalemme fra freddo, gelo,fame, razzie, follia e crudeltà. Un feroce sarcasmo dipinge i cristiani capaci delle più spietate abiezioni nel loro antisemitismo rozzo e superstizioso. È una discesa agli inferi dove odio e fanatismo portano alla morte, mentre la visione di Gerusalemme piano piano svanisce...”comprese che l’agognata Gerusalemme non era una città ma l’ultimo spiraglio di una vitalità che si andava spegnendo”. Questa seconda storia, benché cupa e atroce, contiene pagine di grande bellezza e prefigura il grande scrittore che Oz diventerà.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 4/5

Amos Oz è morto da qualche giorno; questo è l'ultimo libro pubblicato prima della sua morte. In realtà sono due racconti, di cui uno porta il titolo del libro è l'altro è "Amore tardivo". Quest'ultimo ambientato a Tel Aviv negli anni fra il '60 e il '70. Il protagonista è un anziano conferenziere di origine russa che ogni venerdì si reca in un kibbutz diverso a parlare dell'odio dei comunisti russi verso gli ebrei. Ma è ormai anziano, non riesce più a sopportarsi. L'altro racconto ci porta invece nella provincia francese alla vigilia della prima crociata quando il signorotto locale decide di parteciparvi con tutti i suoi sudditi. Ma più della meta Gerusalemme, il loro obbiettivo sembra essere quello di ammazzare più ebrei possibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Amos Oz

1939, Gerusalemme

Amos Oz (pseudonimo di Amos Klausner) è stato uno scrittore e saggista israeliano. Ha studiato all’università ebraica di Gerusalemme e a Oxford. Partecipa attivamente al dibattito politico per una risoluzione del conflitto israeliano-palestinese, cui ha dedicato i saggi In terra di Israele (1983) e Contro il fanatismo (2004), oltre che numerosi interventi sulla stampa internazionale. Nei suoi numerosi romanzi – il cui punto di vista privilegiato è quello delle relazioni di coppia o generazionali – riflette i conflitti aperti nella società israeliana e la difficile convivenza delle due culture, europea e araba, in una visione ironica, priva di ottimismo: Michael mio (1968), Un giusto riposo (1982), La scatola nera (1987), Conoscere una donna (1989),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore