Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fine del sesso? Relazioni e legami nell'era digitale - Sara Hejazi - copertina
La fine del sesso? Relazioni e legami nell'era digitale - Sara Hejazi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La fine del sesso? Relazioni e legami nell'era digitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fine del sesso? Relazioni e legami nell'era digitale - Sara Hejazi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il sesso è sempre stato un argomento tabù o comunque complesso da descrivere. Credenze, usi e costumi afferenti alla sessualità rappresentano un bagaglio culturale che diamo per scontato e su cui non siamo abituati a riflettere. Così come per molto tempo siamo stati abituati a pensare che fare sesso fosse naturale, oltre che fortemente e necessariamente collegato alla funzione riproduttiva. Tuttavia esistono persone che vivono la propria vita senza provare stimoli sessuali, mentre altri ne provano moltissimi. Inoltre, nell'epoca contemporanea sempre più interconnessa, laddove i link sostituiscono i legami, come spiega l'autrice, è ormai sempre più diffusa la sessualità quale pratica dipendente da scelte individuali e svincolata da qualsiasi sistema condiviso di valori etici o morali. Allo stato attuale, è, quindi, in corso una vera e propria rivoluzione che conduce verso la fine del sesso (almeno così come lo conosciamo e come siamo abituati a pensarlo), di cui forse non ci rendiamo ancora conto, ma di cui già possiamo intravedere alcune importanti conseguenze sulle nostre singole esistenze, che condizioneranno inevitabilmente l'evoluzione dell'intera umanità. Sara Hejazi si interroga su tale cambiamento epocale dando vita a una dissertazione di grande interesse e attualità, un libro avvincente che si legge tutto d'un fiato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 novembre 2017
139 p., Brossura
9788899706166
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore