Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
La fine della ragione
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fine della ragione - Roberto Recchioni - copertina
La fine della ragione - Roberto Recchioni - 2
La fine della ragione - Roberto Recchioni - 3
La fine della ragione - Roberto Recchioni - 4
La fine della ragione - Roberto Recchioni - 5
Chiudi
La fine della ragione
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È un mondo in cui hanno vinto loro. In cui le frontiere sono chiuse, perché gli immigrati vanno aiutati a casa loro. In cui nei cieli non volano più aerei, perché le scie chimiche ci avvelenano e perché, comunque, dove dovremmo andare?

«La scienza è diventata un crimine. La vera medicina è stata bandita. Hanno vinto "loro". Ma una madre non si arrende. Non ancora.»

Una “brava persona” è quella che rimane a casa sua a fare la sua parte. Un mondo dove gli insegnanti sono nemici del popolo, perché tramandano le nozioni sbagliate. Un mondo dove i panni si lavano con i sassi e dove gli organi di informazione non esistono più, perché mentono. Un nuovo medioevo culturale e sociale. L’oscurantismo. In questo scenario, La fine della ragione racconta la storia di una madre con un figlio malato, trattata come un’eretica, perché alla ricerca dei perduti “bacini” (cioè, i vaccini).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
8 febbraio 2018
112 p., ill. , Brossura
9788807550041

Valutazioni e recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Kia2
Recensioni: 5/5

Inconfondibile il tratto di Recchioni nel realizzare questa storia. Un fumetto con disegni immediati e fin troppo veri e realistici, da leggere tutto d'un fiato con gli occhi di fronte a cui si apre una grande riflessione sul dove stiamo andando, come società che come persone. Lo consiglio veramente in attesa di leggere il prossimo titolo su Roma che uscirà questo inverno.

Leggi di più Leggi di meno
Pietro
Recensioni: 5/5

Una graphic novel sorprendente! Eppure leggo fumetti da tanto tempo, ma non immaginavo mi sarei trovato di fronte a un libro così ben scritto, un viaggio in un futuro distopico non così distante, ma basato su fatti purtroppo attualissimi, uno splendido inno sulla figura della madre, graffiante sia nelle parole che nel tratto e pronta a tutto per la propria figlia. Che recchioni sia un grande conoscitore del mezzo comunicativo non smetterò mai di dirlo, ma qui si mette al servizio di una tematica forte e sentita. Libro consigliatissimo a tutti, soprattutto a chi non legge usualmente fumetti! Capitolo a parte la veste grafica...semplicemente stupenda!! Forse un po tutti dovremmo iniziare a portare lo zaino su una spalla sola!!!

Leggi di più Leggi di meno
Assunta
Recensioni: 5/5

Un fumetto che vuole essere rapido e immediato, perché il suo scopo non è raccontare una bella storia, ma denunciare la condizione sociale nella quale ci troviamo. L' autore qui ha voluto far sfogo alla sua rabbia, perché non accetta che nel 2018 si dia ancora credito a cose come il movimento novax. Lo consiglio se cercate un fumetto che tratti di tematiche sociali, ma che non risulti pesante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Recchioni

1974, Roma

Roberto Recchioni è un fumettista italiano. È sceneggiatore e soggettista per il fumetto e il cinema, illustratore, critico, personalità web. La sua principale occupazione è l’arte sequenziale ed è stato definito “la rockstar del fumetto italiano”. Fra i suoi numerosi lavori, ha scritto la sceneggiatura dei fumetti di Cronache del mondo emerso, tratti dall'omonima saga di Licia Troisi. Ha scritto personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino e ha creato John Doe e Detective Dante (assieme a Lorenzo Bartoli), Battaglia, David Murphy: 911, e la serie di Orfani. Da alcuni anni è il direttore di Dylan Dog, la creatura di Tiziano Sclavi pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore. Mater Morbi, Chambara – la via del samurai, Asso,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore