Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La fine della storia - Luis Sepúlveda,Ilide Carmignani - ebook
La fine della storia - Luis Sepúlveda,Ilide Carmignani - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La fine della storia
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fine della storia - Luis Sepúlveda,Ilide Carmignani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


IL RITORNO AL ROMANZO DI UN AUTORE DA 7 MILIONI DI COPIE IN ITALIA Juan Belmonte, dopo aver combattuto tante battaglie – prima fra tutte quella al fianco di Salvador Allende – da anni ha deposto le armi e vive tranquillo in una casa sul mare nell’estremo sud del Cile, insieme alla sua compagna Verónica, che non si è mai completamente ripresa dopo le torture subite all’epoca della dittatura. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. I servizi segreti russi, che conoscono bene il suo curriculum di esperto di guerra sotterranea e infallibile cecchino, hanno bisogno di lui. Sul fronte opposto, c’è il piano ordito da un gruppo di nostalgici di stirpe cosacca, decisi a liberare dal carcere Miguel Krassnoff, discendente diretto dell’ultimo atamano, la cui famiglia riuscì a riparare in Cile dopo la Seconda guerra mondiale. Krassnoff, ufficiale dell’esercito cileno durante la dittatura militare, al momento sta scontando numerose condanne per crimini contro l’umanità. E Belmonte ha un ottimo motivo per odiare «il cosacco», un motivo strettamente personale... Dalla Russia di Trockij al Cile di Pinochet, dalla Germania di Hitler alla Patagonia di oggi, il nuovo romanzo di Luis Sepúlveda attraversa la storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui Belmonte gioca la sua partita finale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
9788823517691

Valutazioni e recensioni

3,14/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

v.
Recensioni: 4/5

Indimenticabile e commovente. Lettura scorrevole, ricca e originale.

Leggi di più Leggi di meno
Essere ombra
Recensioni: 4/5

Nella trama si ripete spesso il concetto di "essere ombra": l'ombra di quello che eravamo, l'ombra di quello che abbiamo fatto, l'ombra dei nostri nemici... quasi a sottolineare come il passato si assottiglia, a volte sembra sparire ma rimane, aleggia in quello che siamo diventati. Alla fine il passato ritorna per chiudere i conti rimasti in sospeso. Un libro complesso, la storia di un ex guerrigliero che per un intrigo internazionale viene spinto a riaprire i conti lasciati in sospeso. Complesso e piacevole

Leggi di più Leggi di meno
Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

Se non ammalia con le favole, di solito Sepulveda commuove con il romanzo storico, quello appassionato, vissuto in prima persona in quella parte del mondo in cui le ideologie e i regimi hanno dato il peggio ben oltre la fine delle dittature che abbiamo conosciuto nel nostro vecchio continente. La fine della storia è un titolo altisonante per un romanzo, che, tuttavia, non è privo di richiami al suo omonimo, opera ponderosa e pretenziosa di Fukuyama, sia nello sguardo dal sapore postmoderno e disilluso con cui si accosta alle ideologie moderne sia per il riferimento all’ultimo uomo, quel carnefice cosacco che sconta gli ultimi giorni in carcere, in attesa, magari, di un bollettino medico che decreti l’incompatibilità delle sue condizioni di salute con la detenzione penitenziaria (sic!). La storia, quella mondiale, da Mosca a Santiago del Cile, passando da Tolmezzo e Monaco, è sempre la stessa, dominata dalla violenza umana, preda della solita spirale di vendetta capace di autoalimentarsi nonostante e al di là di armistizi, amnistie e trattati di pace. La fine, invece, spesso non obbedisce a schemi e progetti umani e, talvolta, giunge inaspettata, magari a causa dell’ironia della natura, che ci mette il suo carico e che, in barba a tutti i tentativi di addomesticamento, si rivela efferata e incontrollata, alimentando sin dall’episodio del 1755 a Lisbona vacue dispute filosofiche, mentre l’uomo, impotente e sempre curioso, assiste davanti al maxi schermo alla catastrofe che divora anche se stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,14/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luis Sepúlveda

1949, Ovalle (Cile)

È stato uno scrittore cileno. Militante di Unità popolare, fu costretto a lasciare il paese in seguito al colpo di stato che mise fine al governo di Allende. Il suo impegno di militante ecologista lo spinse a partecipare a diverse missioni dell’organizzazione ambientalista «Greenpeace». Esordì nella narrativa con la raccolta di racconti Cronache di Pietro Nessuno (1969), cui sono seguiti Le paure, le vite, le morti e altre allucinazioni (1986) e Taccuino di viaggi (1987). Si impose definitivamente con il romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989), cui fecero seguito Il mondo alla fine del mondo (1989), Un nome da torero (1994), storia di spionaggio ambientata fra la Patagonia e la Germania, La frontiera scomparsa (1994), l’originale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore