L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prezioso libello di Hobsbawm che raccoglie alcuni brevi saggi sulla fine dello stato nella sua concezione post rivoluzione francese e ottocentesca. Con la lucidità che gli è caratteristica l'autore evidenzia la debolezza delle strutture statuali nel mondo globalizzato e nell'economia mondiale di oggi, che supera senza problemi i confini territoriali dello stato-nazione. Evidenzia anche alcune lacune del discorso pobblico delle democrazie occidentali che si autoincensano senza ammettere i propri limiti e difetti, ponendo così le basi per la loro stessa crisi. Preziosa lettura visto che oggi molti sognano ritorni ai confini chiusi e a realtà ormai tramontate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore