L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ogni libro di Terzani ti lascia sempre qualcosa, quando lo finisci non sei più la stessa persona che eri quando lo hai iniziato. Ti prende e ti porta con sé, per mano, attraverso i suoi viaggi e le sue riflessioni. Qui ricorda la sua vita ed i suoi insegnamenti, con semplicità e saggezza, parlando al figlio Folco. Persona incredibile per come affronta temi importanti come la morte e la malattia, ha raccolto tantissimo durante la sua vita ed ora trasmette questa conoscenza al figlio. Lettura obbligatoria.
Grazie Tiziano. Ho letto parecchi libri di Tiziano e anche questo, scritto dal figlio, lo trovo meraviglioso sia nella scrittura che nei contenuti davvero forti e a tratti toccanti. Leggetelo e lascevi condurre. Se e' il primo che leggete, allora questo vi aprira' la porta a tutti i libri di Tiziano.
Il miglior libro degli ultimi 20 anni Mi ha aiutato a vedere la vita da un'altra angolazione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«… e se io e te ci sedessimo ogni giorno per un'ora e tu mi chiedessi le cose che hai sempre voluto chiedermi e io parlassi a ruota libera di tutto quello che mi sta a cuore dalla storia della mia famiglia a quella del grande viaggio della vita?»
Con queste parole Tiziano Terzani invita il figlio Folco ad ascoltare il suo ultimo racconto. Nasce così La mia fine è il mio inizio, una biografia parlata in forma di dialogo, ma anche il testamento di un padre che cerca di trasmettere al figlio l'essenza di quello che ha imparato nella vita. L'ultimo libro che il giornalista e scrittore fiorentino ci ha lasciato è l'ultima tappa di un lungo cammino per il mondo alla ricerca della verità, l'ultimo capitolo di un'esistenza ricca di passioni, avvenimenti e d'amore, che si conclude nella serenità di chi è pronto ad affrontare una nuova grande avventura con la consapevolezza di avere vissuto intensamente e di poter trasmettere un'eredità, non solo di fatti e ricordi personali, ma anche e soprattutto di riflessioni, sentimenti e ideali.
Ecco allora che, nel ritiro di montagna all'Orsigna, Tiziano e Folco si siedono sotto un vecchio albero e dialogano della vita passata, delle passioni, dei successi e delle difficoltà del lavoro, della famiglia e dei divertimenti. Terzani racconta momenti della sua vita di cui non aveva mai parlato nei libri precedenti: l'infanzia in un quartiere popolare di Firenze, la povertà della famiglia d'origine, gli studi al liceo, i primi pantaloni lunghi di velluto comprati a rate, l'incontro con la moglie Angela, compagna di tutta una vita, la scoperta dell'amore per i viaggi e per la Cina, gli anni all'Olivetti, il praticantato a «Il Giorno» di Milano diretto da Italo Pietra. E poi le grandi avventure della sua carriera, che lo ha portato ad attraversare gli eventi della storia, le guerre e i grandi temi politici degli ultimi cinquant'anni: le corrispondenze per «Der Spiegel», la guerra in Vietnam, la delusione del comunismo in Cina, l'espulsione dal paese asiatico, l'orrore del futuro visto in Giappone, l'India e il ritiro nell'eremo dell'Himalaya, a cui si alternano i ricordi familiari e personali di viaggi avventurosi in zone proibite, di incontri con spie e di passioni che lo hanno portato a collezionare migliaia di libri, statue tibetane e gabbie piene di uccelli esotici.
Parola dopo parola, ricordo dopo ricordo, con l'inimitabile spontaneità e irriverenza della sua parlata, Tiziano Terzani si rivela, in tutta la sua pienezza e umanità: viaggiatore d'eccezione, giornalista di qualità, testimone delle grandi passioni del proprio tempo, uomo animato dalla curiosità per il diverso e da una profonda e sofferta spiritualità.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore