L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 1995
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I temi trattati all'interno di essa vanno dalla religione alla morte, all'onore e perfino al satanismo; secondo Baudelaire l'opera è da considerare un viaggio personale ed immaginario attraverso la sua vita, considerata come un inferno. Nella poesia di Baudelaire ricorrono temi presenti nel Simbolismo, nell'Estetismo e nella Scapigliatura, riscontrabili soprattutto nelle sue fantasie folli e visionarie. E' una costante infatti in questa raccolta il disagio provato dall'autore e il suo tentativo di fuggire dai problemi che infestano la sua vita; uno dei suoi peggiori demoni era l'alcol, di cui puntualmente abusava, assieme all'oppio e ad altre droghe, il tutto spesso condito da avventure amorose difficli. Il titolo "I fiori del male" è stato scelto dall'autore poichè, secondo il suo pensiero, i fiori rappresentavano la bellezza e la purezza lordati però dal male e dalla sporicizia del mondo, causati da una società degradata; il messaggio finale è tuttavia ottimista, in quanto Baudelaire lascia ad intendere che grazie alla poesia, forse il mondo si può ancora salvare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore