L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro interessante, ricco di spunti di riflessione, come dice Rovelli. E', essenzialmente un libro di "Storia della Fisica" e in questo sta la sua forza e la sua debolezza. Anche la strutturazione delle note, estese ed a fondo libro, riflette questa impostazione generale. In alcuni punti, qualche disegno avrebbe aiutato la comprensione di certi argomenti, penso specialmente ai non addetti ai lavori. Avrei apprezzato anche eventuali appendici di approfondimento deglia rgomenti matematici e delle formule citate.
Il libro mi ha talmente preso che l'ho letto quasi come se fosse un giallo e cioè senza riuscire a staccarmene fino alla fine, fino alla scoperta del colpevole finale. E quando l'ho finito sono rimasta male perchè avrei voluto che continuasse. Qui il colpevole è ovviamente il nostro cosmo, perciò la fine non esiste ma desideri andare avanti nel conoscerlo. Un libro dalla esposizione chiara e coinvolgente senza tecnicismi matematici ostici ai non addetti. Chiaro e nello stesso tempo non banalizzante circa le teorie del cosmo a partire dalla teoria della relatività di Einstein, e poi la teoria quantistica dei campi e la teoria delle stringhe e la teoria del tutto. Dà conto dei dubbi, anche degli scontri tra i vari scienziati con riferimenti continui alla bibliografia per consentire al lettore che volesse approfondire ulteriormente gli argomenti, di potersi rivolgere ai libri giusti. Non sono d'accordo con il lettore Ivano. Il libro di Rovelli importantissimo, è un libro di base che si rivolge a un pubblico che per la prima volta, voglia accostarsi al mondo della fisica che così profondamente ha cambiato il nostro modo di vedere il cosmo nel quale siamo immersi. Il libro di Weatherall si rivolge a un lettore che ha già fatto altre letture su questi argomenti e gliene offre una visione di insieme guidandolo nel processo di nascita e a volte di scontro di queste teorie, senza trascurare anche l'aspetto umano dei vari scienziati che le hanno elaborate. Un libro che consiglio assolutamente.
Una volta era facile parlare del nulla. Beh, no: una volta non si pensava che potesse esserci "il nulla", proprio come non aveva senso parlare del numero zero. Ancora Cartesio non ammetteva l'esistenza del vuoto, e se ci pensate l'etere serviva allo stesso scopo nella meccanica newtoniana, la prima delle teorie fisiche trattate in questo libro; le altre sono l'elettromagnetismo classico, la relatività generale e la meccanica quantistica. Più che al significato fisico del concetto di vuoto (o se preferite del nulla), però, a Weatherall interessa mostrare le sue implicazioni filosofiche; s interessante la lettura che lui fa della diatriba tra Leibniz - che sicuramente il calcolo infinitesimale lo vedeva anche filosoficamente - e Newton, che oggettivamente io credevo meno interessato a tali speculazioni; sicuramente peculiari sono poi le sue interpretazioni della fisica quantistica - ma anche lì possiamo dire che ogni fisico ha le sue idee. Quello che si scopre è che il vuoto è diventato man mano sempre più "pieno", nel senso di avere una certa struttura (o tante possibili strutture come nel caso delle equazioni della relatività, per non parlare della meccanica quantistica). Nel complesso un bel testo anche se non semplicissimo, aiutato dalla buona traduzione di Andrea Migliori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore