Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 93 liste dei desideri
Fisica della malinconia
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fisica della malinconia - Georgi Gospodinov - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fisica della malinconia

Descrizione


Un ragazzo è affetto da una strana sindrome: soffre di empatia, è capace di immedesimarsi nelle storie degli altri. Inizia così un viaggio nel mondo del possibile, nel labirinto dei sentimenti mai provati, delle cose mai accadute eppure reali più del reale stesso. Questo “io” coraggioso e impertinente va e viene dal passato, fa incursione in un futuro di cui abbiamo già nostalgia, e ritorna con un inventario di storie sull’autunno del mondo, sui minotauri rinchiusi in ognuno di noi, sulle particelle elementari del rimpianto, sul sublime che può essere ovunque.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
2 maggio 2013
334 p., Brossura
9788862431408

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 5/5

Un libro ricco di nuovi inizi, che si traducono in stati d'animo altalenanti per il lettore. L'empatia è la prima protagonista del romanzo, si rivela attraverso gli occhi di un bambino che a sua volta osserva il mondo attraverso gli occhi altrui; l'autore così ci costringe a fare i conti subito con noi stessi e con le nostre azioni. Proseguendo, il nuovo narratore (il Minotauro) fa sì che nel lettore si faccia strada la consapevolezza che il Minotauro (antieroe greco, il cattivo contrapposto a Teseo) non è bestia crudele, ma è bambino, bambino isolato emarginato ed abbandonato (il minotauro è dentro di noi). A questo punto, tu lettore, inizi a mettere in dubbio parecchi antieroi e farti un’altra marea di domande… ma d'altronde non è per questo che leggiamo?? Successivamente veniamo trasportati nell'infanzia bulgara degli anni 70, dove tutti i bambini/ragazzini sono dei minotauri relegati in scantinati privi di luce, ciò non toglie la volontà del protagonista (autore) di raccogliere maniacalmente (malinconicamente) il suo passato attraverso oggetti privi di valore economico, inutili. Alla fine del libro, si può accostare questo accumulo apparentemente caotico, alla struttura del libro, che non è propriamente una raccolta di racconti, ma un flusso di pensieri narrati da vari protagonisti legati dal filo conduttore della malinconia. La scrittura è centrata, asciutta e pulita, priva di virtuosismi inutili.

Leggi di più Leggi di meno
Materlab
Recensioni: 4/5

Un'originale recherche del tempo vissuto (non perduto), in cui il lirismo proustiano lascia spazio a scolorite fotografie delle immense periferie delle città dell'est Europa negli anni '80, con l'impero sovietico ormai prossimo al collasso. Il mito ossessivo del Minotauro e del labirinto, cercato (e ritrovato) che ritorna nella quotidianità, alimentando il puro sentimento della noia e della malinconia. Una pluralità di narratori in uno, l'alter ego di Gospodinov, affetto da una strana forma di empatia che gli fa rivivere momenti vissuti da altri. Un non-romanzo postmoderno, che nel non voler essere pretenzioso, finisce per diventarlo (spesso riuscendoci). Scorrevole e piacevole, sembra iniziare ad esaurirsi dopo la metà, per poi riaccelerare nell'ultimo capitolo, e guadagnandosi così, a mio parere una stella in più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore