Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni - Edwin A. Abbott - copertina
Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni - Edwin A. Abbott - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 344 liste dei desideri
Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni - Edwin A. Abbott - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il mondo è una superficie piana come quella di una carta geografica, sulla quale i flatlandesi scivolano senza sovrapporsi. La loro è una società rigidamente gerarchica: la casta più vile è quella delle donne". Un classico del fantastico, con un saggio di Giorgio Manganelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14
1993
Tascabile
9 giugno 1993
166 p., Brossura
9788845909825

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(48)
5
(22)
4
(19)
3
(4)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 2/5

Avevo riposto moltissime speranze in questo libro. Peccato siano state assolutamente deluse. Abbastanza noioso, descrittivo, privo di spunti di riflessione, una mera descrizione di una società monodimensionale e per di più raccontata in modo pesante. Pensavo di trovarmi dinanzi ad una bellissima storia, invece ho trovato un libro totalmente opposto a ciò che avevo immaginato.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 5/5

Stupendo libricino da leggere almeno una volta nella vita, che con sottile ironia tratta anche di temi sociali molto attuali; il tutto nel fantastico mondo a due dimensioni, per poi visitare un mondo fatto di una singola retta e di un singolo punto. L'avvento della sfera 3D sconvolge il protagonista (un quadrato), fino a fargli comprendere la complessità della terza dimensione (concettualmente, per noi, difficile come immaginare una quarta dimensione spaziale). Esaltato dalla scoperta il signor quadrato comincia a fantasticare sull'esistenza di mondi in molte più dimensioni ma è subito frenato dall'ottusità della sfera, che non riesce invece a immaginare una quarta dimensione, come invece il quadrato è riuscito a fare con la terza. Immaginare una quarta dimensione per noi è attualmente impossibile (forse?), ma da una semplice analogia si evince chiaramente che così come un corpo tridimensionale riesce a vedere la superficie di un qualsiasi corpo nel suo intero, così un ipotetico essere di quattro dimensioni potrebbe osservare tutto quello che noi definiamo come "volume" di un corpo; questa riflessione mi ha sempre affascinato molto. Romanzo che mi è stato anche utile, come cosa poi meno importante (e non scherzo), nei vari corsi di studi di analisi matematica, per la comprensione profonda di nozioni come spazi euclidei, applicazioni, lavoro, flusso, o molto altro.

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 4/5

Un libro così surreale ma allo stesso tempo estremamente realistico e soprattutto attuale, la società descritta dall'autore riflette quella che al giorno d'oggi circonda tutti noi. La lettura è rapida e scorrevole, libri consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(19)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edwin A. Abbott

1838, Marylebone

Edwin Abbott Abbott (1838-1926) fu scrittore, teologo, pedagogo. Compì gli studi letterari, scientifici e teologici presso la City of London School, la St. John’s College di Cambridge, la King Edward’s School di Birmingham e infine al Clifton College.Prese i voti nel 1862 e divenne pastore protestante. Fu preside della City of London School tra 1865 e 1869, quando si ritirò dall’attività didattica per dedicarsi allo studio e alla scrittura.La sua produzione letteraria fu molto vasta e trattò di vari temi. Scrisse un manuale di grammatica shakespeariana, trattati di esegesi biblica, manuali scolastici e biografie. La sua fama è legata in particolare al testo Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore