L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo riposto moltissime speranze in questo libro. Peccato siano state assolutamente deluse. Abbastanza noioso, descrittivo, privo di spunti di riflessione, una mera descrizione di una società monodimensionale e per di più raccontata in modo pesante. Pensavo di trovarmi dinanzi ad una bellissima storia, invece ho trovato un libro totalmente opposto a ciò che avevo immaginato.
Stupendo libricino da leggere almeno una volta nella vita, che con sottile ironia tratta anche di temi sociali molto attuali; il tutto nel fantastico mondo a due dimensioni, per poi visitare un mondo fatto di una singola retta e di un singolo punto. L'avvento della sfera 3D sconvolge il protagonista (un quadrato), fino a fargli comprendere la complessità della terza dimensione (concettualmente, per noi, difficile come immaginare una quarta dimensione spaziale). Esaltato dalla scoperta il signor quadrato comincia a fantasticare sull'esistenza di mondi in molte più dimensioni ma è subito frenato dall'ottusità della sfera, che non riesce invece a immaginare una quarta dimensione, come invece il quadrato è riuscito a fare con la terza. Immaginare una quarta dimensione per noi è attualmente impossibile (forse?), ma da una semplice analogia si evince chiaramente che così come un corpo tridimensionale riesce a vedere la superficie di un qualsiasi corpo nel suo intero, così un ipotetico essere di quattro dimensioni potrebbe osservare tutto quello che noi definiamo come "volume" di un corpo; questa riflessione mi ha sempre affascinato molto. Romanzo che mi è stato anche utile, come cosa poi meno importante (e non scherzo), nei vari corsi di studi di analisi matematica, per la comprensione profonda di nozioni come spazi euclidei, applicazioni, lavoro, flusso, o molto altro.
Un libro così surreale ma allo stesso tempo estremamente realistico e soprattutto attuale, la società descritta dall'autore riflette quella che al giorno d'oggi circonda tutti noi. La lettura è rapida e scorrevole, libri consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore