L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Se giochi con la vita la morte giocherà con te
Un gruppo di studenti sperimenta l'esperienza della pre-morte ma le cose, piano piano, diventano sempre più pericolose
Courtney Hall, giovane e ambiziosa studentessa, coinvolge un gruppo di compagni in una ricerca audace e pericolosa, al limite della fantascienza. Riuniti in un laboratorio del seminterrato della facoltà, i ragazzi a turno si stendono sul lettino lasciando che gli altri gli fermino il cuore; anche i più scettici tra loro assistono e riconoscono gli effetti del "risveglio" sulle funzioni cerebrali, oltre alle potenzialità della scoperta scientifica. Ma al ritorno dall'altra dimensione, le giovani promesse della medicina cominciano a essere tormentate da orrende allucinazioni visive e uditive, immagini di un passato sepolto, ricordi sgranati tornati a fuoco. L'esperimento cominciato per verificare l'esistenza dell'aldilà, finisce per aprirne le porte e punire chi ha osato sconfinarvi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Remake da prendere con le pinze. Se l'originale del 1990 poteva contare non solo su un cast di livello (Julia Roberts, Kiefer Shuterland, Kevin Bacon) ma anche su una regia che esaltava anche visivamente i passaggi fra le due dimensioni (quella dell'aldilà e quella reale), questo remake sembra non credere troppo ai suoi personaggi e, a parte la sempre ottima Ellen Page, li fa annegare nella banalità di scrittura. Restano le buone sequenze visive sul post-mortem e un finale un po' più coraggioso. Godibile con riserva. Ma Linea mortale del 1990 sta su un'altra dimensione.
Non mi è piaciuto un granché, ci sono differenze con quello del 1990, in effetti quest'ultimo resta il migliore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore