Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Focus on Vincenzo Rulli. Ediz. illustrata - Lorenzo Respi - ebook
Focus on Vincenzo Rulli. Ediz. illustrata - Lorenzo Respi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Focus on Vincenzo Rulli. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Focus on Vincenzo Rulli. Ediz. illustrata - Lorenzo Respi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Catalogo della mostra tenutasi alla galleria AnnaMarraContemporanea dall'24 settembre al 30 ottobre 2014. Berlino, una mattina presto, orario di punta. Vincenzo Rulli si confonde tra la folla di impiegati, studenti e turisti, che anima la U-Bahn in un giorno di ordinaria quotidianità. Vestito di tutto punto ci si aspetta che abbia una 24ore con sé e invece lo si scorge scendere e salire dai convogli con un arnese inconsueto in mano. Forse un manifesto da corteo, forse una bandiera. L’artista si immerge nel tessuto di una società urbana articolata – come fosse un novello Prometeo in discesa verso gli Inferi – per svolgere la sua particolare missione: la ricerca ostinata e incessante di una chiave di lettura della realtà che lo circonda, adoperando gli strumenti a lui più congeniali, quelli effimeri del fare arte. Una serie di scatti fotografici documenta lo spostamento di quest’uomo qualunque e di un’umanità variopinta che viaggia con lui nel ventre della città. Foto rubate, scevre da ogni estetismo e leziosità, scattate in modo da rappresentare lo scorrere della vita comune. È il racconto di un breve viaggio sotterraneo tra volti sconosciuti, etnie differenti che animano la Berlino contemporanea, con l’obiettivo di raggiungere un luogo altro, un altrove inusuale fra le mura della città. L’azione performativa si trasferisce poi in un parco verde pubblico, meta frequentata e vissuta dai residenti. Riemerge dai percorsi sotterranei, all’aperto, esplora l’atmosfera, scruta l’aria e il suo portato in sospensione. Quindi dispiega le coppie di aste, srotola le garze semitrasparenti che le uniscono e pianta a terra quattro raccoglitori di semi di pioppo. I raccoglitori, privi dell’utilità oggettiva che contraddistingue gli oggetti usuali del nostro mondo quotidiano, sottraggono lo sguardo all’abitudine sollecitandoci a porre la domanda sul senso stesso. I sostegni flessibili dei raccoglitori ondeggiano silenziosi nell’aria, mentre il tessuto leggero intercetta e trattiene tra le sue fitte trame migliaia di candidi piumini. Una camera fissa riprende l’evento, registra i rumori della natura e il brusio lontano della metropoli. Nulla accade intorno, nulla disturba la quiete di questo momento fortemente lirico, a tratti onirico. Tutto il lavoro si sviluppa per progressiva elisione di sovrastrutture mentali. In questa direzione l’indagine poetica supera la contraddizione tra consueto e inconsueto. Inizia così l’ultimo passo di questo percorso di avvicinamento all’essenza del fare arte. Il fiore di pioppo diventa un materiale della scultura, la sostanza da cui l’autore riparte per meditare e indagare sull’esperienza vissuta, per ricostruirne la memoria sotto forma di opera d’arte. La mostra ripercorre le tappe salienti della recente riflessione di Vincenzo Rulli. In un allestimento rarefatto e rigoroso, le opere si accostano l’una all’altra in un gioco continuo di rimandi e di contrasti, ove si confrontano tecniche e si sperimentano linguaggi. Una selezione di stampe fotografiche testimonia in due momenti cruciali l’atto performativo, che dispiegandosi dialetticamente tra civiltà e natura, sboccia in un nuovo legame che l’artista instaura con il mondo circostante. Agli scatti si affianca la videoproiezione sulla raccolta dei semi di pioppo nel parco cittadino di Kreuzberg, una ripresa a camera fissa riproposta in loop (4’ 43’’). C’è anche spazio per alcuni frammenti di realtà: un esemplare del raccoglitore, i sacchi di cotone ricolmi di spore, un paio di scarpe leggere – modellate sul piede dell’artista – con le quali volare lontano. Lorenzo Respi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,31 MB
9788849279238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore