L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto di non conoscere come le mie tasche il vecchio Whitman, ma questo libro di poesie mi ha lasciato con il fiato sospeso. All’inizio sembrava una normalissima raccolta di poesie; ma più leggevo e più volevo sapere, più leggevo e più mi innamoravo di quest’uomo. L’ho amato così tanto da sentirmi costretta a segnare tutte le parti migliori, solo per rendermi conto che, in realtà, non ho fatto altro che evidenziare metà pagina. L’introduzione a questa raccolta non dovete perderla, vi dà un’idea di ciò che siete sul punto di leggere e conoscere, non farà altro che incuriosirvi maggiormente e presentare Whitman come un’opera d’arte che cammina. Le poesie sono divise in base al tema che trattano, ma credetemi se vi dico che queste poesie raccolgono, in verità, tutto ciò che c’è di più meraviglioso al mondo secondo gli occhi di uno scrittore. Queste poesie hanno il potere di farvi aprire gli occhi, di vedere ciò che vi circonda, di cambiare punto di vista e di farvi riflettere su particolari che non avete mai considerato. La volgarità viene annientata da parole semplici, dirette, che raggiungono il cuore. Penso che questa raccolta meriti più amore di quanto abbia già.
In quest'opera fondamentale del pensiero di Whitman, il poeta c'invita ad assaporare ogni momento della vita, sfruttando tutti i nostri sensi, elogiando quello che ci è stato offerto dall'immensità della natura. L'idea di fondo è squisitamente democritea e lucreziana: gli atomi che appartengono a me sono gli stessi di qualunque altro essere umano. Da qui sboccia un ideale straordinariamente attuale di uguaglianza e pace fra tutti gli uomini. In un periodo segnato dalla xenofobia, nessun'altra opera ottocentesca americana può essere più attuale.
Walt Whitman, come non amarlo, in foglie d'erba uno dei suoi più grandi capolavori, ci fa sognare un mondo migliore, dando speranza alle nuove generazioni. Alla base di tutto c'è l'onestà delle emozioni, la sua poesia è chiara e arriva direttamente all'anima di chi lo legge, senza filtri ed è questo che lo rende unico. Un inno alla libertà di espressione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore