L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro acquistato dopo la visione di Red Land e vedendo che è stato ristampato più volte. Purtroppo non ne capisco la ragione, non è accurato storiograficamente e inventa letteralmente alcune lacune della storia di Norma. Non lo consiglio
Parlare dell'eccidio delle foibe non è certo facile, perché significa andare a disseppellire le vergogne del vincitore e proprio per questo si deve procedere con il massimo rigore affinché la ricerca storica possa avvicinarsi il più possibile alla verità. L'intento di Sessi era di far luce su questa tragedia, ma il risultato purtroppo finisce con l'aggiungere ulteriori ombre, proprio perché, in possesso di poca documentazione e solo sulla base d testimonianze di parte, ha stilato un'opera che non è né saggio, mancando del necessario rigore, né romanzo storico, poiché l'ipotesi di un diario scritto da Norma Cossetto, la vittima, risente dell'influsso negativo dei pochi elementi disponibili. E' un vero peccato, perché si è persa l'occasione per fare un po' di luce, nella sua reale drammaticità, su una tragedia tanto a lungo taciuta.
Siamo così spesso bombardati da notizie di guerra, violenze, atrocità..una serie infinita di numeri che la mente non riesce quasi a quantificare. Ma se poi leggiamo un libro come questo, dove si racconta la storia vera di una donna e si vedono le sue foto-giovane bella e piena di aspettative per il futuro-la rabbia e la vergogna che si prova per certi atti compiuti nel corso della storia si fa sempre più intensa. Perchè tutti quei numeri prendono vita, le vittime diventano persone che conosciamo,persone che stanno intorno a noi; ci immedesimiamo nella tragedia di chi ha vissuto tremende violenze per portare avanti i propri ideali, giusti o sbagliati che fossero. Libro commovente che lascia sicuramente un segno profondo in chi lo legge.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore