Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fondamenti di sociologia - Anthony Giddens,Philip W. Sutton - copertina
Fondamenti di sociologia - Anthony Giddens,Philip W. Sutton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Fondamenti di sociologia
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 34,00 € 18,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 34,00 € 18,36 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Fondamenti di sociologia - Anthony Giddens,Philip W. Sutton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il manuale tratta i fondamenti costitutivi della sociologia secondo un approccio che privilegia l'intreccio costante tra le dimensioni micro e macro, e secondo una prospettiva comparata attenta alle caratteristiche peculiari delle società europee nel contesto globale. Questa nuova edizione è ampiamente aggiornata, anche nell'adattamento al contesto italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2014
2 ottobre 2014
Libro universitario
428 p., Brossura
9788815252289

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

Nella definizione di Giddens il punto di partenza per un’analisi di tipo sociologico è costituito dallo studio delle diverse forme di vita umana associata e quindi di tutte le organizzazioni e le aggregazioni in cui gli uomini decidono o si trovano a convivere. Tuttavia, se questo è l’oggetto specifico della sociologia, l’indicazione metodologica fondamentale che sottende tutta l’indagine è costituita dalla consapevolezza che tutte le istituzioni, i comportamenti, le strutture, insomma tutto quanto ci capita sotto gli occhi non sempre ha un carattere necessitante, inevitabile, ma spesso la complessità portante dei fenomeni è determinata da fattori sociali, storici, economici, psicologici di cui il soggetto non è sempre consapevole. Questa premessa potrebbe costituire uno dei motivi fondamentali per cui si rende necessario associare allo studio della filosofia o della psicologia, ad esempio, l’approfondimento della sociologia, inteso come correttivo contro le concrezioni e le ipostatizzazioni che si arroccano su posizioni metafisiche, onnicomprensive, metastoriche, universalizzanti o reificanti. Un tempo lo studio delle diverse forme di vita umana associata erano competenza della filosofia, tuttavia la trasformazione delle società ha imposto agli studiosi la necessità di assumere punti di vista più concreti, realistici, basati sulla fenomenologia della vita quotidiana e sul potenziale trasformativo delle organizzazioni. Lo sguardo di Giddens sulla sociologia attraversa una serie di temi, di strutture fondamentali della realtà, dedicando un’attenzione particolare e molto critica alle questioni di genere, alle disuguaglianze, alle ingiustizie sociali, illuminando il lettore su molte questioni aperte della società in cui vive.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anthony Giddens

1938, Londra

Anthony Giddens (Londra, 1938) è un sociologo e politologo britannico. Considerato uno dei più importanti ed eminenti critici della sociologia contemporanea, ha raggiunto la fama mondiale nel 1976 con la pubblicazione del libro Nuove regole del metodo sociologico. Chiaro l’intento, fin dal titolo che richiama ironicamente la celebre opera di Durkheim, di dare nuova linfa alla metodologia sociologica. Giddens, oltre a rifiutare l’identificazione delle scienze sociali con quelle naturali, non risparmia critiche alle correnti strutturaliste e funzionaliste che hanno dominato le teorie degli ultimi decenni, nonostante riconosca Norbert Elias come uno dei suoi maestri. Con Feltrinelli ha pubblicato, insieme a Claus Offe e Alain Touraine, Ecologia politica (1987).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore