L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consigliatissimo. Ho messo da parte due saghe per poter leggere questo libro, incuriosita dalle recensioni positive. Ammetto di essere partita un po' prevenuta proprio perché normalmente il tema "camorra" non è proprio il mio, diciamo che di solito tendo a evitarlo (che siano film, libri o serie tv...) eppure devo ricredermi e non ho paura ad ammetterlo. Fin dalle prime pagine, "Fore Morra" ti trascina in un mondo enorme e nascosto, un mondo che (per fortuna) non ho mai conosciuto ma che ho imparato a comprendere proprio leggendo questo libro; le descrizioni chiare e dettagliate, mai noiose, dipingono questo mondo in maniera così realistica che sembra di esserci dentro. I personaggi principali, Buba e Alì, sono talmente costruiti bene che le loro vicende diventano le tue, continui a leggere per sapere come andrà avanti, cosa gli accadrà... E arrivi alla fine che vuoi continuare, che vuoi seguire ancora le loro avventure. Quindi che dire, in attesa del seguito, consiglio a tutti quelli che non l'hanno ancora fatto di ritagliarsi un po' di tempo per leggere "Fore Morra", credete a me, ne vale la pena!
La trama incuriosisce ma non rende l’idea di quello che invece è il libro. Avvincente dalla prima all’ultima pagina, racconta la storia di due sicari che vivono ai confini della criminalità organizzata, nella provincia napoletana, quella preferita dai clan per i loro traffici e i loro nascondigli. Mi piace tantissimo il fatto che la protagonista sia una donna. Una donna forte e carismatica che ha dovuto subire così tante ingiustizie e fin da subito ha suscitato in me un forte affetto. Adoro il rapporto che ha con Buba, questo amore viscerale ma non dichiarato. Lui è descritto come un uomo tutto d’un pezzo, sicuro di sè e anche pericoloso, ma allo stesso tempo soprattutto nei dialoghi con Alisa, si scopre essere anche fragile. In contraddizione con il mestiere che svolge, ama leggere e ascoltare musica classica, ha un carattere preciso e minuzioso. Lo stile di scrittura è ottimo. Mi piacciono molto le descrizioni, sono poetiche, nonostante i luoghi che raccontino siano in realtà degradati e per niente eleganti. E’ come un film d’azione. Il linguaggio è ricercato, le parole non sono scelte a caso ma studiate per esprimere al meglio gli stati d’animo e le situazioni. I salti temporali scelti dall’autore per raccontare il passato di Alisa donano alla narrazione un ritmo ancora più serrato, non sono fastidiosi, anzi, è come se si stessero leggendo due storie in contemporanea che ad un certo punto si incontrano. Ammetto che la parte romanzata con la storia d’amore ha dato quel tocco in più che mi ha conquistata. Però allo stesso modo posso dire che il personaggio di Alisa e tutte le sue vicende meritano davvero. Per quanto riguarda le vicende raccontate, spesso sono davvero spregevoli, purtroppo però quando parliamo di criminalità è sempre così. Ciò che però mi ha stupita è che sotto tutta questa schifezza (perchè solo così si può chiamare), emergono sentimenti sinceri, voglia di riscattarsi in qualche modo anche se non è sempre possibile.
È il primo romanzo di DIEGO DI DIO che leggo e ne ho apprezzato lo stile conciso e scorrevole, la notevole potenza evocativa delle immagini, rese con descrizioni particolareggiate, e le sequenze narrative dove si annida sempre un colpo di scena eclatante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore