Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - copertina
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - 2
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - 3
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - copertina
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - 2
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 70 liste dei desideri
La foresta millenaria
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - copertina
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - 2
La foresta millenaria - Jirō Taniguchi - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ultimo favoloso racconto scritto e disegnato interamente ad acquerello da Jiro Taniguchi, costretto dalla malattia a un lavoro puro e solitario.

«Io e Jirō Taniguchi siamo stati amici per trent'anni. Lo considero uno degli artisti più grandi di sempre e sono felice di aver avuto anche l'onore di fare una mostra insieme a lui a Tokyo qualche anno fa.» - Igort, Robinson Repubblica

«Il racconto iniziatico del risveglio di un ragazzino dotato di facoltà particolari, l'importanza di una relazione armoniosa tra l'uomo e la natura, il rispetto dell'ambiente. Sono temi che emergono in molti libri di Jirō Taniguchi, da La montagna magica a Sky Hawk. È così anche per La foresta millenaria. Ma invece che lanciare proclami o dare lezioni, Jirō preferiva suggerire idee cui teneva tanto. Se Jirō Taniguchi ha continuato a lavorare a questa storia fino agli ultimi giorni, è sicuramente perché coltivava la speranza di finirla in tempo nonostante la malattia, ma anche perché, tra tutte le sue opere "possibili", era quella cui teneva di più. - Corinne Quentin, Motoyuki Oda, Robinson Repubblica

La foresta millenaria, pubblicata postuma, è da considerarsi un vero e proprio testamento artistico: contiene infatti tutte le componenti care al più famoso autore giapponese in Occidente: l'infanzia, la natura, la solitudine, le domande esistenziali. Un racconto che evoca i grandi elementi della cultura shintoista, La foresta millenaria non mancherà di stupire per la componente magica che congiunge, in questa opera, Taniguchi al mondo del grande maestro dell'animazione giapponese Hayayo Miyazaki. Ambientato negli anni Cinquanta nella prefettura di Tottori, regione montuosa del Giappone e terra natale dell'autore, racconta la storia di un ragazzino di 10 anni e della sua battaglia in difesa della Natura. Il ritrovamento di un minerale sconosciuto, in seguito a un forte terremoto, minaccia la sopravvivenza di un'antichissima foresta. Al progetto di sfruttamento minerario della zona si oppongono Waturu, la sua coetanea Shizuca e gli animali e le piante della foresta, dei quali il bambino comprende il linguaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 marzo 2018
104 p., ill. , Rilegato
9788885621213

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele
Recensioni: 5/5

L'ultima incompiuta opera del grande autore giapponese prima della scomparsa. I temi spesso ricorrenti nei suoi fumetti dell'infanzia, del cambio città, scuola, amici tornano in questo grande formato inedito ed inconsueto con la consueta pacatezza e poesia. Sullo sfondo il mistero e la forza della natura con il suo indissolubile legame con l'umanità. A mio avviso bellissimo testamento artistico

Leggi di più Leggi di meno
Namuuccia
Recensioni: 4/5

Il testamento artistico del compianto Taniguchi, l'incipit di un'opera che lascerà sempre tantissimi rimpianti. Interessante il formato orizzontale adottato dall'autore, nel tentativo di sublimare la sua natura nipponica con uno stile decisamente più occidentale, alla francese se vogliamo. Peccato: già solo l'inizio era davvero interessante, con dei richiami ad alcuni dei più celebri capolavori dello Studio Ghibli (come Mononoke, ad esempio). Spiace pensare che non vedremo mai una continuazione.

Leggi di più Leggi di meno
marlio
Recensioni: 4/5

Un volume molto bello e interessante. La trama prometterebbe molto bene, ma purtroppo causa scomparsa dell'autore è interrotta. Nonostante ciò si può apprezzare la storia, che anche se semplice trasmette tutto ciò che l'autore pensava. Insieme a ciò lo stile inconfondibile di Taniguchi. In più il volume è interamente a colori il che fa immergere il lettore nel natura. Il prezzo un po alto ma in linea con quelli in generale dell'autore. Molto interessanti i commenti a inizio e fine volume che riguardano non solo l'autore e la suo pensiero ma anche la storia editoriale di questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jirō Taniguchi

1947, Prefettura di Tottori

Autore di manga.Ha cominciato a lavorare come assistente di Kyota Ishikawa, nell'ultimo periodo della produzione del mangaka.Il debutto in proprio come autore di fumetti risale al 1970, quando esordisce con "Kareta Heya" (Un'estate secca), che viene pubblicato sulla rivista Young Comic.Tra il 1976 e il 1979 è autore di molti fumetti hard boiled assieme allo sceneggiatore Natsuo Sekigawa, tra i quali ricorderemo "City without defense", "The wind of the west is white" e "Lindo 3". Dal 1983 al 1991, Taniguchi e Natsuo Sekigawa producono la trilogia "Bocchan no jidai" ("Ai tempi di Bocchan"). Negli anni novanta lavora a diverse serie, come "Blue fighter" (assieme a Garon Tschuya), "Knuckle wars" e "Live! Odissey".Nel 2001 dà vita alla serie "Icaro", su testi di Moebius. Il lavoro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore