L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il mio primo libro di questa scrittrice. Sicuramente leggerò dell’altro.
In questo racconto Amelie fa quello che meglio le riesce: raccontare di sé. Prima di tutto trova il pretesto per comunicare ai suoi lettori quale forma e lunghezza dovrebbero avere le lettere che riceve da loro. Poi inventa Melvin Mapple, suo omologo e suo specchio, per 'dare forma alla forma' che lei sente di avere: dilatata e distopica. Lo fa inventore di storie come lei, fagocitatore di cibo nel modo in cui lei si nutre di informazioni e curiosità. Si preoccupa per lui e per la sua salute; poi, quando decide di conoscerlo personalmente? fugge sulla soglia! Liberandosi così del suo principale problema: se stessa. Nell'ultima pagina c'è il perché della sua creazione, è qui che Amelie confessa di scrivere come un'indemoniata ogni giorno perché è il suo unico, disperato, modo di cercare l'uscita d'emergenza. Melvin è solo un'altra delle sue creature che cerca l'uscita! Leggetelo solo dopo altri -più biografici- della Nothomb
Mi sono avvicinato con molti dubbi e con parecchio scetticismo a questo mio primo libro di Amélie Nothomb. Il mio giudizio è che lo trovo semplicemente geniale. Avendo la fortuna di poterlo leggere in lingua originale ne ho apprezzato l'ironia, la scrittura limpida, l'auto-critica. La storia è semplice ed al tempo stesso complessa. E tutto questo racchiuso in un piccolo libro di nemmeno 120 pagine. Uno scambio epistolare tra l'autrice ed un soldato americano in Iraq si trasforma in un curioso parallelismo tra l'obesità del soldato ( portata avanti da lui come una forma di protesta contro l'amministrazione Usa ed innalzata a forma d'arte ) e la produzione letteraria dell'autrice ( la forma d'arte più classica in questo curioso confronto ). Il libro ci svela poi che il soldato altri non è che il fratello del reale soldato il quale, sapendo della predisposizione dell'autrice a rispondere alla corrispondenza di quasi chiunque, ha voluto attirarne l'attenzione sulla sua situazione. Una volta scoperto si apre e si lascia andare alle più intime confidenze, portando l'autrice, impulsivamente, a comprare un biglietto per andare a trovarlo a Baltimora. E, sull'aereo che la conduce là, un'idea incredibile e geniale le viene in mente per far sì che questo incontro non abbia luogo. Come detto all'inizio il libro mi è piaciuto davvero moltissimo. Riuscire a scrivere una storia originale ed intelligente in così poche pagine non è da tutti. Inoltre la scrittura della Nothomb è frizzante e piacevole, ricca di ironia, leggera ed al tempo stesso intensa, diretta e profonda, carica di pietas ma capace di aggressività. È solo il primo libro che leggo di lei ed a detta di molti non il più brillante. Sicuramente ne leggerò altri al più presto. I giudizi negativi precedenti sono forse dovuti alla traduzione, in quanto alcune sue espressioni sono molto difficili da riprodurre in italiano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore